Page 55 - Notiziario 2019-4
P. 55

CRONACHE DI IERI

















































                            DA UNA CARTOLINA DEGLI ANNI ’50 IL CASOLARE, NELLA FRAZIONE FERRIERE DELLA CONCA, DOVE
                                  COABITAVANO I SERENELLI E LA VEDOVA GORETTI CON MARIA E GLI ALTRI SUOI FIGLI



            rano con il Carro-barella, che accompagnavano la ferita  dista 40 metri circa dal luogo dove avvenne il truce delitto
            all’ospedale di Nettuno e sul luogo dove si era consumato il  facendosi sostituire nel lavoro dalla madre della Goretti [...]
            delitto il Comandante la Stazione di Cisterna di Roma,  e questo supponiamo nel fine di riuscire con maggiore pro-
            Brigadiere a cavallo Cappella Beniamino con il dipendente  babilità nel suo mostruoso divisamento e le proponeva di se-
            carabiniere a cavallo Caprioli Carlo, che avevano di già  guirlo all’interno della casa. La povera disgraziata, che
            operato l’arresto del Serenelli e ce lo consegnarono».  presagiva forse la sorte che le è toccata, si oppose, ma le sue
            Le indagini fatte sul posto con l’acquisizione di infor-  opposizioni a nulla valsero, ché costui l’afferrò per un braccio
            mazioni dai presenti sia da parte degli appartenenti    e la trascinò dentro casa, e quindi, chiusa la porta, le fu ad-
            dell’Arma di Cisterna di Roma, intervenuti per primi,   dosso per violentarla; ma vedendo che ciò era inutile, spinto
            che appunto di quella territorialmente competente del   da ira brutale, con un punteruolo che non si poté assodare se
            presidio di Nettuno, consentirono di ricostruire il mi-  già lo portava indosso o se se ne era provvisto lì per lì, le
            sfatto: «Verso le ore 15 del 5 detto la povera Goretti sedeva  vibrò più colpi in varie parti del corpo producendole delle
            sola sul pianerottolo della scala che dà accesso alla sua abi-  ferite per cui la sventurata, alle ore 16 di ieri, cessava di vi-
            tazione, denominata Cascina Antica, […] intenta a ram-  vere nel locale ospedale Fatebenefratelli come emerge dal-
            mendare una camicia quando le si avvicinava il Serenelli  l’annessa dichiarazione [si riferisce alla dichiarazione del
            Alessandro, più sopra qualificato, il quale aveva momenta-  dottore Francesco Bartoli, resa il giorno del decesso,
            neamente abbandonata l’aia dove trovavasi a lavorare, che  ndr]. Ai lamenti fiochi della vittima corse il padre dell’as-



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IV  55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60