Page 52 - Notiziario 2019-4
P. 52

CRONACHE DI IERI










            <<Nettuno 6 luglio 1902 − Ore 15 circa ieri contrada
            Ferriere agro romano mentre certa Coretti Maria fu
            Luigi  anni  12  contadina  da  Corinaldo  stava  sulla

            porta propria abitazione certo Serenelli Alessandro
            di Giovanni anni 20 contadino da Paterno ' che con essa

            coabitava  facevale  proposte  vergognose.  Essendosi
            costei  rifiutata  assecondarlo  Serenelli  afferrolla
            e  trascinatala  viva  forza  in  casa  con  un  lungo

            acuminato punteruolo menavale brutalmente piu ' colpi
            varie  parti  corpo  cagionandole  ferite  per  cui

            disgraziata  versa  ora  grave  pericolo  di  vita.
            Serenelli e ' stato arrestato militari questa brigata
            ed arma feritrice staggita. Brigadiere Fantini>>






                                                       di GIANLUCA AMORE






            Un testo, breve, sintetico e chiarissimo quello dei due te-  si diffuse presto nella tenuta agricola dove aveva vissuto
            legrammi urgenti che il Giudice Istruttore della Procura  e un profondo sgomento si impadronì dei coloni che vi
            del Re di Roma ricevette il 6 luglio 1902 dal coman-    dimoravano e di tutti coloro che, frequentando l’agglo-
            dante della Stazione dei Carabinieri Reali di Nettuno.   merato rurale giornalmente per lavorarvi, avevano avuto
            Quando il Brigadiere a cavallo Lorenzo Fantini compilò  modo di conoscerla. Alcuni di questi avevano assistito al
            e inviò questa comunicazione, Maria Goretti, ricoverata  trambusto di quel disgraziato pomeriggio del 5 luglio,
            all’ospedale Fatebenefratelli di Nettuno, era ancora in  con il personale sanitario della Croce Rossa accorso per
            vita. La madre, con gli amici di famiglia e i conoscenti  prestare soccorso alla vittima, i Carabinieri giunti per le
            accorsi al suo capezzale speravano, affranti, in un quanto  investigazioni che si erano portati via il giovane Serenelli.
            mai improbabile ristabilimento delle condizioni della   La storia che si andrà a raccontare è una storia impre-
            giovane, anche se i medici li avevano informati della di-  gnata di dolore e violenza, nella quale bisogna entrare in
            sperata  situazione  clinica  in  cui  versava.  Purtroppo,  punta di piedi, prestando attenzione alle sofferenze che
            meno di un’ora dopo l’invio del telegramma, Maria esalò  la tragica vicenda ha arrecato e a quelle dalle quali ha
            l’ultimo respiro. Per il ventenne Alessandro Serenelli, già  avuto origine. Lo si cercherà di fare nel massimo rispetto
            tratto in arresto, all’imputazione per tentata violenza ses-  di tutti coloro che nell’evento hanno avuto un ruolo, an-
            suale si aggiunse, così, l’accusa di omicidio premeditato.   dando ad analizzare i verbali redatti dagli inquirenti della
            La notizia della scomparsa della piccola Maria Goretti  magistratura e delle forze di polizia e, allo stesso tempo,



            52 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IV
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57