Page 100 - Notiziario 2019-4
P. 100

ALMANACCO








                                                       1819










                               ESTENSIONE






                 DEI COMPITI PER I





               CACCIATORI REALI






                            DI SARDEGNA














                                                           (10 luglio)



            Con il pregone datato 10 luglio 1819, il viceré estese  sovrano, era stato costituito un corpo che si potrebbe
            al neo costituito corpo dei Cacciatori Reali di Sardegna  definire speciale, composto da cacciatori a piedi e a
            le attribuzioni già conferite al corpo dei Moschettieri,  cavallo che doveva, tra l'altro, garantire la proprietà
            affidando  al  nuovo  organismo  anche  “l’Uffizio  dei  privata e tutelare la vita degli individui.
            Barracelli” in tutto il regno.                          Secondo Carlo Felice tale corpo sarebbe stato formato
            Il giovane corpo era stato costituito il mese precedente  da militari prescelti, “soggetti ad una rigorosa disciplina,
            attraverso la fusione di preesistenti organismi militari  guidati dall’onore e dal dovere, scevri dello spirito di partito,
            con funzioni di polizia (vedi Notiziario Storico N. 3   degli odi e parzialità frequenti nei Villaggi, sparsi in tutto
            Anno IV, pag. 100). Era necessario ora attribuire più   il Regno [Regno di Sardegna strettamente inteso. NdA]”.
            chiaramente competenze e responsabilità da esercitare   I Cacciatori avrebbero potuto meglio garantire anche
            su tutta l’Isola. Dunque, seguendo le disposizioni del  lo svolgimento delle funzioni già attribuite alle “com-





            100 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IV
   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105