Page 47 - Notiziario 2019-3
P. 47
PAGINE DI STORIA
di UMBERTO D’AUTILIA, FRANCESCO PENNACCHINI, SILVIA MORONTI
a parte storica della Scuola Forestale Carabi- Rimaneva il problema dell’istruzione dei sottufficiali e
nieri di Cittaducale è costituita da due costru- delle guardie forestali governative e provenienti dalle
L zioni del XIV secolo quali l’ex convento di San province del Regno.
Francesco e la sua attigua chiesa. Per questo motivo, sulle orme di Vallombrosa, nel 1890,
Intere pagine di storia sono custodite e ricordate in que- l’Ispettore forestale di seconda classe Cesare Manardi,
sti edifici e nel cortile comune, con la presenza di due in forza al Ripartimento de l’Aquila e reggente l’Ispe-
lapidi marmoree e di busti bronzei, testimoni delle vi- zione forestale di Teramo, tentò di aprire una Scuola
cende che hanno accompagnato l’antico istituto di for- per Guardie forestali nel comune di Isola di Gran Sasso,
mazione dalla sua nascita ai nostri giorni. in un vasto fabbricato che la provincia avrebbe dovuto
Le origini degli istituti di formazione forestali risalgono cedere gratuitamente. Dopo un momento di arresto
alla metà dell’800. dell’iter dovuto al trasferimento dell’ispettore Manardi
Successivamente alle Regie Patenti emanate in Pie- in altro Ripartimento, venne propugnata l’idea del-
monte da Carlo Felice sul modello tedesco e francese, l’apertura di una Scuola forestale accogliendo l’offerta
mirate a soddisfare esigenze economiche legate allo da parte del Comune di Cittaducale disposto a cedere
sfruttamento dei boschi e alla difesa idrogeologica, si gratuitamente i locali, il mobilio e un vasto terreno da
avviò lentamente, contemporaneamente all’unificazione trasformarsi in orto forestale sperimentale.
nazionale, anche un processo di unificazione dell’am- Tale terreno era stato ceduto nel 1811 al Comune di
ministrazione forestale per la gestione del patrimonio Civita Ducale dal Re di Napoli Gioacchino Murat,
boschivo. quando Cittaducale era parte integrante del regno delle
Nacque quindi la necessità di disporre l’istruzione tec- Due Sicilie e sottoprefettura della Provincia “Secondo
nica professionale dei giovani che avrebbero ricoperto i Abruzzo Ulteriore” con capoluogo L’Aquila, in seguito
ruoli del personale superiore dell’amministrazione fo- alle soppressioni degli Ordini religiosi che riguardarono
restale. A tal fine venne istituito nel 1869 il “Regio Isti- anche il complesso conventuale di San Francesco di
tuto Forestale di Vallombrosa”. Cittaducale.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV 47