Page 48 - Notiziario 2019-3
P. 48
PAGINE DI STORIA
La “Scuola pratica
di Selvicoltura per
Lo scopo era già in ori- guata frequenza del
gine quello di creare un le guardie Forestali” corso, invitò i Prefetti a
vivaio forestale, probabil- segnalare i nominativi
mente in conseguenza di delle guardie provinciali
un decreto dello stesso venne solennemente che ciascuna ammini-
Gioacchino Murat del strazione provinciale in-
con il quale era stata di- inaugurata il 1°novembre tendesse inviare alla
16 febbraio del 1810,
Scuola.
sposta l’istituzione in Tuttavia, negli anni suc-
vari luoghi del Regno di 1903 alla presenza del cessivi, non poche furono
speciali scuole di agricol- le difficoltà legate allo
tura e soprattutto la crea- Ministro dell’Agricoltura sviluppo del nuovo isti-
zione di vivai di piante tuto di formazione.
in ogni comune del Re- Industria e Commercio Tali furono le parole
gno di Napoli al fine di dell’Onorevole Roselli
sperimentare e coltivare pronunciate in occasione
piante agrarie e orna- Guido Baccelli e di del “Congresso Forestale
mentali e dare basi scien- Italiano” svoltosi a Fi-
tifiche al lavoro agricolo Francesco Roselli, renze nel 1907: “[….]
favorendo lo studio del- qui si è discorso molto del-
l’agricoltura. l’istruzione necessaria per
La “Scuola pratica di avvocato, deputato gli agenti forestali inferiori
Selvicoltura per le guar- e superiori ma si è poco
die Forestali” venne so- al Parlamento per il pensato ad un’istruzione
lennemente inaugurata il media forestale. Io proposi
1°novembre 1903 alla e fortunatamente l’Onore-
presenza del Ministro collegio di Cittaducale vole Ministro Baccelli, al-
dell’Agricoltura Indu- lora all’Agricoltura, con-
stria e Commercio che animatamente sentì che si potesse aprire
Guido Baccelli e di in Cittaducale una scuola
Francesco Roselli, avvo- si era battuto per pratica di silvicoltura per
cato, deputato al Parla- guardie forestali.La loca-
mento per il collegio di lità era adattissima. Cit-
Cittaducale che anima- l’istituzione della Scuola taducale è un centro del-
tamente si era battuto l’Abruzzo nel quale le
per l’istituzione della Scuola. Infatti, grazie all’interes- foreste sorgevano rigogliose e nel quale il risorgimento fore-
samento dell’Onorevole Roselli, Guido Baccelli riuscì stale è già avanzato in modo da fare sperare che tutte le re-
ad ottenere i finanziamenti per l’apertura dell’Istituto gioni d’Italia possano trarre profitto da tale scuola. La
revisionando il bilancio di previsione 1902-1903 del scuola pratica di silvicoltura di Cittaducale, fondata con
Ministero dell’Agricoltura. Inoltre, per assicurare un’ade- intendimenti amorevoli dal Ministro Baccelli, è rimasta
48 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV