Page 45 - Notiziario 2019-3
P. 45

PAGINE DI STORIA































































            commessa da alcuni soldati tedeschi, ritenuta da questi  ma il disegnatore sentì il bisogno d’inserirla nelle due
            causata da un attentato. In mezzo l’8 settembre, il dis-  vignette in cui ai due personaggi fa esprimere concetti
            solversi delle istituzioni, con eccezione dell’Arma, che  assolutamente granitici, che legati fra loro portano al tri-
            rimane al suo posto per proteggere i cittadini che la legge  ste epilogo dell’evento. In una il maresciallo infatti esorta
            le ha affidato, come il Micheluzzi ricorda.             Salvo dicendo, riferendosi ai tedeschi, “rispettiamoli e
            Segue la rappresaglia, la cattura degli ostaggi, una breve  facciamoci rispettare” e lo invita a sostituirlo in sua as-
            galoppata sul passato del giovane Vice Brigadiere, fino  senza. Nella seconda il martire – dopo la morte dei sol-
            alla sua fucilazione e alle successive commemorazioni.   dati tedeschi – pur sapendo della severità degli invasori,
            Estremamente efficace, dietro alla scrivania del mare-  su quella scrivania e davanti al motto e al fregio del-
            sciallo comandante di Stazione che Salvo sostituirà, la  l’Arma pronuncia il proprio verdetto con la breve frase
            scritta a caratteri cubitali “Nei Secoli Fedele” sormontata  “Il mio posto è qui: li aspetterò!”
            dalla fiamma dell’Arma. Magari non c’era nella realtà,                                    Antonio Di Federico




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV  45
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50