Page 95 - Notiziario 2019-2
P. 95

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA













                                                                             LA FN BROWNING MOD. 1910
                                                                    Al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri è conservata
                                                                    una pistola semiautomatica, prodotta dalla belga Fabrique
                                                                    Nationale de Herstal (FN), mod. 1910 Browning. Questa
                                                                    pistola è l’evoluzione delle precedenti Browning mod.900,
                                                                    mod.903 e mod.906 ideate da John Browning. Il progetto
                                                                    iniziale fu presentato al colosso delle armi corte “Colt”
                                                                    che però decise di rifiutare e rimanere fedele alle più
                                                                    amate pistole a rotazione che avevano fatto la fortuna
                                                                    di quel marchio. Il buon potenziale di queste armi fu
                                                                    ravvisato in Europa e in special modo dalla casa belga
                                                                    FN  che  produceva  armi  dal  1889.  La  FN  produsse
                                                                    tutte le serie progettate da Browning. Quelle pistole
                                                                    furono  adottate  così  capillarmente  dalle  polizie  del-
                                                                    l’Europa dell’Est che, per molti decenni, si associò il
                                                                    nome Browning alla “pistola automatica”.
                                                                    La caratteristica principale della M1910 è la molla di
                                                                    recupero  che  avvolge  per  intero  la  canna  che,  a  sua
        PISTOLA SEMIAUTOMATICA A MASSA BATTENTE PROGETTATA
             DA JOHN BROWNING E PRODOTTA DALLA BELGA                volta,  sostituisce  l’asta  guida-molla.  La  riduzione  di
                FABRIQUE NATIONALE DE HERSTAL (FN).
            UNA FN MODÈLE 1910 BROWNING È ESPOSTA NELLA             spazio e di parti mobili che si ottiene con questo accor-
             SALA DELLA GRANDE GUERRA - MUSEO STORICO               gimento, la rendono più compatta e meno soggetta a
                     DELL’ARMA DEI CARABINIERI                      rotture. Fu una buona intuizione meccanica tanto che
                                                                    fu ripresa nel tempo e divenne un tratto caratterizzante
                                                                    della  più  famosa  Walter  PPK  tedesca  (la  pistola  di
                                                                    James  Bond).  Il  percussore  lanciato  ha  una  notevole
                                                                    forza inerziale e permette alla Browning di innescare
                                                                    anche  munizionamento  difettoso  nelle  capsule.  Dal
                                                                    modello  1906  in  poi  queste  armi  furono  conosciute
                                                                    anche come le pistole della “tripla sicura”: la più im-
                                                                    portante, posizionata sul retro dell’impugnatura, consiste
                                                                    in una leva che, una volta premuta, permette al grilletto
                                                                    di svincolare la corsa del percussore assicurando chi la
                                                                    impugna dalla trazione accidentale del grilletto.
                                                                    Questa  pistola  fu  usata  durante  la  Prima  Guerra
                                                                    Mondiale solo dalle polizie e non dai reparti al fronte,
                                                                    che avevano altre necessità tattiche. Il suo impiego in
                                                                    alcuni  corpi  durò  fino  al  secondo  dopoguerra.  Nella
                                                                    versione  usata  nell’attentato  di  Sarajevo  il  serbatoio
                                                                    conteneva sette colpi 7,65 x 17mm.
                                                                                                      Daniele Mancinelli



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV  95
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100