Page 26 - Notiziario 2019-2
P. 26

PAGINE DI STORIA




            CACCIATORI DI










                            “DRAGHI”


























                                                        di VITO MARCUZZO









                            o spostamento del fronte dalle alture   A Rustigné di Oderzo operava un Draken nemico par-
                            del  Carso  alla  pianura  veneta,  dopo  ticolarmente efficace, alzato e abbassato con grande pe-
                            Caporetto, privò i due eserciti contrap-  rizia dai suoi operatori; dirigeva il tiro dei cannoni
                            posti di punti elevati di osservazione e  sull’ansa di Zenson, dove, sulla riva destra, gli Austriaci
                            di direzione del micidiale tiro delle ar-  avevano creato una testa di ponte che gli Italiani ten-
            Ltiglierie che avevano già raggiunto git-               tavano con sanguinosi contrattacchi di riprendersi (bat-
            tate di parecchi chilometri. Per risolvere il problema,  taglia d’arresto o prima battaglia del Piave).
            come sul fronte occidentale, anche qui entrambi i con-  Il mattino del 5 dicembre 1917, mentre il “drago di Ru-
            tendenti ricorsero all’uso degli aeroplani e soprattutto  stigné” dirigeva il fuoco su una nostra Brigata, vi fu un
            di speciali aerostati, denominati “Draken”.             primo tentativo da parte dell’aviazione italiana di ab-
            Il 5 dicembre del 1917 si verificò uno dei più famosi   batterlo, che andò a vuoto per il rapido abbassamento
            abbattimenti  di  Draken  Ballon  di  tutta  la  guerra.  del pallone.
            Molto è stato scritto su Giannino Ancillotto e sull’ at-  Con  ordine  diretto  del  comando  della  III  armata,
            tacco al “drago” di Rustigné. Ma forse non a tutti sono  Giannino Ancillotto, che aveva distrutto due Draken
            noti alcuni particolari di quell’evento ormai leggendario  nei giorni precedenti a San Polo di Piave e Salgareda,
            cui partecipò anche Ernesto Cabruna il “Carabiniere     fu incaricato di eliminarlo a tutti i costi. Poiché per
            volante”.                                               proteggere il pallone gli Austriaci avevano in volo tre



            26 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31