Page 31 - Notiziario 2019-2
P. 31
PAGINE DI STORIA
Ernesto Cabruna rientrò dall’azione di Rustigné con All’apparecchio del tenente Molino si inceppò subito
diversi fori e uno dei cilindri del motore bloccato da la mitragliatrice e Cabruna sparò ben 350 colpi per ab-
una scheggia di granata. battere l’areostato.
Il 21 giugno del ‘18, nel corso della Battaglia del Sol- “Il Carabiniere volante” attaccò, anche una decina di
stizio (seconda battaglia del Piave), abbatté personal- altri draken schierati lungo il Piave mitragliandoli pe-
mente un Draken a Ceggia nel veneziano. Ecco come santemente e costringendoli all’abbassamento, che av-
viene descritto nel rapporto l’abbattimento di quel- veniva con gran velocità non appena l’osservatore si
l’aerostato. avvedeva che un apparecchio nemico si dirigeva verso
“21 giugno 1918. Pilota Maresciallo Cabruna Ernesto. di lui, lo stesso osservatore si lanciava subito con il pa-
Ora di partenza 06.29. Ora di atterraggio 08.50. Tipo di racadute: nell’ultimo anno di guerra si salvarono in
apparecchio nemico attaccato: Draken. Ora, quota e località questo modo tutti gli operatori dei trenta aerostati ita-
dell’inizio del combattimento: 07.30, 1800 mt, Ceggia. liani che vennero distrutti dal nemico. Ci fu chi dovette
Modalità di attacco: in picchiata. Esito constatato: fatto lanciarsi anche due o tre volte al giorno, e questo dà
scendere a bassissima quota ove venne lasciato ancora in- bene l’idea della tempra di questi uomini.
cendiato. Altri apparecchi veduti partecipare al combatti- Cabruna partecipò anche a missioni di protezione dei
mento: altro Spad del Sott.Ten. Molino”. nostri areostati schierati sulla sponda destra del Piave.
NEUPORT 11 IN VOLO. CON QUESTO AEREO ANCILLOTTO ATTACCÒ I DRAKEN DI SAN POLO, RUSTIGNÉ E FOSSAL TA MAGGIORE.
SI POSSONO DISTINGUERE IL CUORE DIPINTO SULLA CARLINGA, SIMBOLO DELLA GLORIOSA
77ª SQUADRIGLIA DI MARCON E I RAZZI “LE PRIEUR” SULLE ALI
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV 31