Page 35 - Notiziario 2019-2
P. 35
PAGINE DI STORIA
IMMAGINE DA GRANDE
AL TEZZA ESEGUITA DAL
DRAKEN DI RUSTIGNÉ.
PONTE DI PIAVE CON
I PONTI DISTRUTTI, IL
GRETO DEL FIUME.
SULLO SFONDO LA
LAGUNA DI VENEZIA
CHE AGLI OSSERVATORI
AU S T R O U N GA R I C I
DOVEVA APPARIRE A
PORTA DI MANO. MA
PER LORO RESTÒ SOLO
UN SOGNO
SCHIZZO N. 3 PROVENIENTE DALL’ARCHIVIO MILITARE DI BUDAPEST CHE RAPPRESENTA L’IMPIEGO OPERATIVO DEI DRAKEN E DEGLI
AEROPLANI D’OSSERVAZIONE. SI RIFERISCE ALLE “BALLONKOMPAGNIE” OPERANTI AD ODERZO (TV). IL “DIVISION KOMMANDO” A CUI
FACEVANO CAPO TUTTE LE COMUNICAZIONI, SIA DAI TRE PALLONI SIA DAGLI AEREI, ERA UBICATO PRESSO VILLA ANCILLOTTO A SPINÈ DI
ODERZO. SI PUÒ NOTARE COME IL PALLONE ZB2 FOSSE A DIRETTO SERVIZIO DEI GRUPPI ARTIGLIERIA, MENTRE GLI AL TRI DUE, IL B2
(COLFRANCUI) E IL B24 (ODERZO) ERANO A DISPOSIZIONE DEL COMANDO DIVISIONALE. LA BALLONKOMPAGNIE 2 GESTIVA DUE AEROSTATI
con razzi. A differenza di quanto avveniva per un aereo Il formidabile sviluppo degli aeroplani e dei sistemi di
normale, l’abbattimento di un Draken non era conte- radiocomunicazione, nonche la grande vulnerabilità
stabile, e i piloti per ogni pallone abbattuto ricevevano avevano reso obsoleti gli aerostati già negli ultimi mesi
un premio di circa 2.000 lire, equivalenti allo stipendio della Grande Guerra, al termine della quale rimase loro
medio annuo di un impiegato dell’epoca. In ogni caso, solo il ruolo passivo di palloni per lo sbarramento aereo.
molti piloti preferivano stargli alla larga, altri, invece, Dal Libro “Austroungarici nella Sinistra Piave dopo Caporetto”
avevano una vera e propria “febbre da Draken”. di Vito Marcuzzo. Ha collaborato Renzo Toffoli
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV 35