Page 95 - Notiziario 2019-1
P. 95
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
L'EPOPEA RISORGIMENTALE NELLE
SCIABOLE DELLA COLLEZIONE TRONCA
di VINCENZO LONGOBARDI e DANIELE MANCINELLI
l 3 dicembre passato, presso il Museo Storico storia. Le armi esposte sono state accuratamente sele-
dell’Arma dei Carabinieri, è stata inaugurata zionate da un comitato scientifico costituito dal Dott.
la mostra “Ovunque Vinse”, rievocazione del- Cesare Calamandrei, dal Gen. Aldo Accardo, dai
l’epopea risorgimentale attraverso una raccolta Dottori Giuseppe Monsagrati e Francesco Paolo
di 47 bellissime armi bianche, tutte di raffinata Tronca.
fattura, facenti parte della collezione del Pre- Al centro della mostra, dunque, la figura di Giuseppe
Ifetto Dott. Francesco Paolo Tronca. L’espo- Garibaldi, personaggio cardine nel processo unitario
sizione temporanea, conclusa il 13 gennaio, ha presentato italiano che, per le sue prodigiose imprese, condotte
esemplari unici per il grande valore sia artistico sia anche al di là dell'oceano, è passato alla storia come
storico, appartenuti a personaggi che ebbero stretti l’Eroe dei due mondi. Vissuto in un’epoca in cui si
contatti con Giuseppe Garibaldi o comunque legati alle combatteva con la spada e il nemico si affrontava
vicende del periodo. Si tratta di armi da combattimento guardandolo dritto negli occhi, il temerario generale
e armi d’onore, donate in segno di riconoscenza all’eroe si distinse da sempre per fermezza ed abilità nell'utilizzo
nazionale o da lui donate ad altri, che grazie al loro par- delle armi bianche. A voler essere precisi si dovrebbe
ticolare valore hanno attraversato ben due secoli di parlare più propriamente di sciabole, essendo divenuta
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV 95