Page 82 - Notiziario 2019-1
P. 82

CRONACHE DI IERI












                  Le perlustrazioni


                       si estendono


                     per chilometri



                    e chilometri nei


                         folti campi



                        di granturco


                         e di canapa






            con bottino complessivo del valore di 30.000 lire circa
            (un quintale di farina, 3.000 lire in contanti, un fucile da
            caccia).  Una  delle  vittime  è  stata  anche  ferita  con  un
            colpo di pistola.
            Nelle  masserie,  nei  pagliai,  nelle  abitazioni,  si  cerca    IL CAPITANO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
            ovunque. Le perlustrazioni si estendono per chilometri
            e  chilometri  nei  folti  campi  di  granturco  e  di  canapa
            negli agri di Mugnano, Calvizzano, Varcaturo, Giugliano,
            Miano, Marianella, Chiaiano, Villaricca, Marano, Melito,     NAPOLI, 19 LUGLIO 1946, L’ARRESTO
            Piscinola. Ben presto vengono identificati tutti e trenta-     DEL LATITANTE DI BERNARDO
            cinque i componenti della banda. Diciotto di essi, man  Mentre,  uno  dopo  l’altro,  gli  affiliati  della  banda
            mano arrestati, si rendono rei confessi. Due risultano già  cadono nella rete, un fidato confidente rivela che il Di
            detenuti per altre cause. Due saranno fermati in seguito  Bernardo, privato ormai di qualsiasi supporto da parte
            a Roma. Tredici vengono denunciati a piede libero perché  dei suoi collaboratori, è stato costretto a trasferirsi a
            latitanti. Tutti individui pericolosissimi. Nel corso delle  Napoli, per sottrarsi alle ricerche. Scattano i servizi in
            indagini  e  degli  arresti  viene  sequestrato  un  ingente  abiti simulati sui tram e sugli altri mezzi pubblici, in
            quantitativo  di  armi  e  di  munizioni:  33  cassette  di  periferia, in centro, ovunque vi sia il sospetto di poter
            munizioni militari di vario tipo e calibro, due moschetti  trovare il latitante. Ma sembra essersi eclissato. Sembra
            modello 38, cinque fucili da caccia, un fucile americano  che  quell’intrico  di  vie  e  viuzze,  quel  groviglio  di
            “Tomson” con quarantasette colpi, una pistola mitragliatrice  colori e di odori, lo abbia inghiottito. Per sempre. Ma
            tedesca,  quattro  pistole  automatiche  americane,  due  un criminale del suo calibro sa che non potrà scappare
            pistole a rotazione, una sciabola baionetta.            a lungo e nemmeno la caotica e camaleontica metropoli



            82 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87