Page 67 - Notiziario 2019-1
P. 67

CRONACHE DI IERI





             Il Tenente Colonnello



               Umberto Calderari,


             decorato di M.A.V.M.


            per la determinazione



               dimostrata durante


                         la battaglia


                sull’Omo Bottego,



             dal 31 dicembre 1957


                 al 9 gennaio 1959


                assumerà la carica



             di Vice Comandante


               Generale dell’Arma





            perduto contrattaccarono il nemico. Così riportano le   di proseguire subito per Dembi sul fiume Didessa dove
            testimonianze  quell’operazione:  “Urlando per apparire  giunse  l’11  giugno  ridotto  a  soli  195  uomini  (188
            in soprannumero e facendoci strada con le bombe a mano  nazionali e 7 coloniali). Il 27 giugno, insieme agli altri
            mettiamo  in  fuga  il  nemico.  Fu  un  miracolo.  Restiamo  reparti italiani anche il 3° Gruppo fu costretto ad ar-
            padroni del campo e catturiamo alcuni prigionieri e recu-  rendersi.  La  mattina  del  28  giugno,  in  un  clima  di
            periamo un ingente numero di armi e munizioni”. Prose-  commozione  generale  venne  ammainata  la  bandiera
            guendo nello slancio il Gruppo raggiunse la collina e   italiana con gli onori resi da un reparto inglese. Ma le
            pose  fine  all’incessante  fuoco  dell’artiglieria  inglese.  peripezie dei carabinieri del 3° Gruppo non terminarono.
            Quasi  come  nulla  fosse  i  carabinieri  rientrarono  al  I superstiti furono traferiti da Demba a Gimma e da lì
            campo, caricarono i morti e i feriti sui pochi automezzi  di  nuovo  ad  Addis  Abeba.  Poi  a  sud  a  Diredau  a
            funzionanti e raggiunsero il resto delle truppe italiane  Mandeba  ed  in  Kenia  e  solo  con  l’Armistizio  dell’8
            in ritirata.                                            settembre 1943 con gli alleati, furono liberati dai campi
            Ma  la  marcia  da  compiere  era  ancora  lunga.  Il  3°  di prigionia inglesi.
            Gruppo Carabinieri Reali ricevette l’ordine immediato                                      Giovanni Salierno



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV  67
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72