Page 21 - Notiziario 2019-1
P. 21
PAGINE DI STORIA
per impedire ai Carabinieri di lasciare la città. Verso le Spergiuro a capo di spergiuri. Udendo dietro di sé i colpi non
16.30 del 6 maggio 1920, l’Arma abbandona Fiume. si è voltato indietro. Ma tutto il sangue è ricaduto sul suo
Tuttavia, alla sbarra di Contrida, un conflitto a fuoco capo ritinto, e colato sulla sua faccia ottusa”.
tra legionari e carabinieri provoca la morte del Vice Bri- La partenza dei Carabinieri occupò anche la prima pa-
gadiere Lodola e di un civile. Nel suo libro “Gloria e so- gina del quotidiano fondato da d’Annunzio “LA
litudine. Ernesto Cabruna. Il carabiniere volante agente TESTA DI FERRO. GIORNALE DEL FIUMA-
segreto di d’Annunzio a Fiume” (Gianni Sartori Editore), NESIMO”. Il titolo riportava che “I Carabinieri regii
Vito Marcuzzo evidenzia come sul bollettino ufficiale fuggono ignominiosamente da Fiume, inseguiti a calci, a
del “Comando Fiume d’Italia” d’Annunzio fu implaca- sputi e a bombe a mano”; l’occhiello aggiungeva che “Il
bile nei confronti di Vadalà, anche perché aveva iniziato Capitano Vadalà e i suoi complici, corrotti dal denaro di
da tempo a sospettare che l’Ufficiale stava tramando Nitti, hanno tradito la causa di Fiume, cospirando e diser-
contro di lui seguendo le direttive del Generale Cavi- tando”; campeggiava, infine, un editoriale di d’Annunzio
glia: “I traditori sono passati di là, dalla sbarra, in disor- dal titolo “Come si effettuò il tradimento”, in cui affermava
dine. Li precedeva colui che del suo valore aveva fatto la sua terribilmente: «Continueremo implacabili nella lotta con-
vana gloria e della sua fama aveva fatto la sua gonfiezza. tro tutti i carabinieri superstiti. È necessario che tutti i fiu-
Egli non appariva se non un fuggiasco a capo dei fuggiaschi. mani e tutti gli italiani che ci sono amici imparino a
SETTEMBRE 1920.
CELEBRAZIONE DELL’ENTRATA A FIUME, CON
D’ANNUNZIO IN TESTA ALLE TRUPPE LEGIONARIE
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV 21