Page 30 - Layout 1
P. 30

PAGINE DI STORIA






                                                Nel novembre


                                            del 1916 consegue

            combattimento desistendo solo                                                     L’impresa  è  celebrata  dal
            dopo che l’apparecchio scortato           il brevetto                             famoso illustratore Achille
            era  rientrato  incolume  sulle                                                   Beltrame de “La Domenica
            nostre linee. Il 26 ottobre e il                                                  del Corriere” con una co-
            5 dicembre 1917 dopo viva          di Pilota Militare                             pertina a colori apparsa sul
            lotta  abbatteva  due  veivoli                                                    settimanale  milanese  nel
            avversari. Cielo del Carso e           e nel giugno                               settembre 1918, dal titolo
            del Piave, 26 ottobre, 14 no-                                                     Uno contro undici.
            vembre e 5 dicembre 1917.”                                                        Cabruna stesso racconta:
            Cabruna fu ed è ammirato               1917 diventa                               29 marzo 1918 ore 11,00:
            per l’audacia delle sue azio-                                                     “In  pattuglia,  tra  Ponte  di
            ni, come evidenziano le mo-        pilota da caccia.                              Piave e Grisolera, mi stacco
            tivazioni delle ricompense                                                        dalla  squadriglia  e  attacco
            al valore a lui conferite.                                                        10 velivoli (dei quali 3 rossi)
            Instancabile, con un'intensa      Il 29 marzo 1918                                di  scorta  a  un  ricognitore.
            attività di volo e continue                                                       Sempre inosservato o scam-
            vittorie, guadagna nel 1918          compie la sua                                biato per uno di loro li seguii
            la seconda medaglia d’Ar-                                                         per interdire i loro intendi-
            gento  al  Valor  Militare:   impresa più celebre                                 menti, vistoli poi puntare de-
            “Audacissimo pilota da caccia,                                                    cisi con i tre rossi in testa in
            con tenace volontà ed ardire                                                      direzione  di  Ponte  di  Pia-
            prodigò  l’opera  sua  instan-    sfidando 11 aerei                               ve-Treviso  sul  ponte  stesso
            cabile e meravigliosa con zelo                                                    mi buttai sui due che segui-
            ed entusiasmo abbattendo ul-                  nemici                              vano il primo disordinandoli.
            teriore caccia nemico”.                                                           Mi buttai quindi sul rosso di
            Il  29  marzo  1918,  inter-                                                      testa che sorpreso mi diede la
            cettato  nel  cielo  di  Ponte  di  Piave  un  bombardiere  possibilità di avvicinarlo e mitragliarlo. Sempre inseguendo
            austriaco  con  dieci  caccia  di  scorta,  di  cui  tre  rossi  questi che fuggì subito nelle sue linee gli feci vicinissimo
            Fokker della squadriglia di Von Richthofen, abbatte il  diverse  scariche  a  causa  delle  quali  lo  vidi  strapponare
            velivolo  del  capostormo,  passando  con  straordinaria  malamente, planare e mettersi in picchiata esageratissima
            abilità attraverso i cacciatori avversari. I gregari, allora,  senza più rimettersi. Per la forte foschia e soprattutto per
            si disperdono e ripiegano sulla loro base, rinunciando  la  tensione  a  parare  la  minaccia  dei  rimanenti  che  mi
            alla missione.                                          erano sopra perdei la possibilità di osservare dove cadde il
            Sul  modulo  per  la  relazione  del  volo  scrive: “…  capo-pattuglia. Lo scompiglio poi prodotto fra loro, anche
            affrontati, da solo, undici apparecchi nemici, abbattutone  per la scomparsa di chi li conduceva, fu tale che hanno de-
            uno, messi in fuga gli altri”.                          sistito  dal  tentare  nuovamente  di  entrare  e  planarono
            Viene proposto per la Medaglia d’Oro al Valor Militare  tutti alla spicciolata verso l’interno. Di tutti rimasero tre
            commutata, per suo espresso desiderio, nella promozione  che però si internarono picchiando pure essi non appena
            per merito di guerra a sottotenente dei carabinieri in  mi raggiunse la mia pattuglia”.
            servizio permanente con decorrenza 4 aprile 1918.       Torna  incolume  al  campo  base  anche  il  15  giugno



            30 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO III
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35