Page 91 - Notiziario 2018-1
P. 91

CARABINIERI CICLISTI AI PRIMI DEL ‘900






            della Legione di Torino per aver rintracciato e catturato  presso quella di Pitelli, poiché il comandante di quella
            un assassino il 10 aprile di quell’anno. La motivazione  caserma, il Brigadiere Giuseppe Serra, aveva necessità
            recita: «Dopo lunghe e faticose ricerche, rintracciato un  di organizzare dei mirati servizi per la cattura di un
            omicida invaso da mania sanguinaria, diedero brillante  latitante. Aveva infatti appreso che da qualche tempo,
            prova di coraggio e avvedutezza, circondando la casa co-  nella frazione Canale di Rezzola, del comune di Arcola,
            lonica ov’erasi barricato e sostenendo con lui conflitto a  si aggirava il ventiquattrenne Umberto Ettore Moz-
            fuoco  finché,  vista  vana  ogni  ulteriore  resistenza,  non  zachiodi,  nei  cui  confronti  era  stato  spiccato  un
            s’arrese».                                              mandato di cattura per contravvenzione alla vigilanza
            L’azione, che ebbe vasta eco anche a livello nazionale,  speciale di pubblica sicurezza.
            venne ulteriormente premiata con un encomio solenne     La  necessità  del  sottufficiale  si  rendeva  impellente
            concesso  dal  Ministero  della  Guerra,  che  con  sua  tanto più per le ultime informazioni ricevute, che ri-
            nota,  da  Roma,  determinò:  «Cooperarono  con  calma,  ferivano  del  citato  Mozzachiodi,  in  compagnia  del
            energia e coraggio alle pericolose operazioni per la cattura  fratello maggiore Giuseppe, sporadicamente presente
            di un malfattore armato».                               nella propria abitazione per consumare i pasti portati
            Nel settembre 1908 l’Appuntato Corradi, trentacin-      dal padre o per procurarsi viveri per la clandestinità
            quenne con alle spalle una professionalità maturata in  nei boschi. Il 17 settembre, alle due del pomeriggio,
            quasi  quattordici  anni  di  servizio,  era  effettivo  alla  venne disposto un servizio al quale il Brigadiere Serra
            Stazione  di  Migliarina  e  venne  inviato  in  rinforzo  e  i  Carabinieri  Mario  Rispoli  e  Giorgio  Gramondi



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO III  91
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96