Page 51 - Notiziario 2018-1
P. 51
CRONACHE DI IERI
di RAFFAELE GESMUNDO
IRPINIA 1980
DOLORE E DOVERE
no dei pochissimi ricordi che ho di pomeriggio. Avevo poco più di due anni e ancora il
quando ero molto piccolo è tristemente mondo del pallone non destava il mio interesse.
legato ad una data che per molte famiglie Attendevo con impazienza invece le ore 20, ovvero che
italiane ancora oggi rievoca sentimenti terminasse quel noioso programma sportivo, per poter
U di paura, angoscia e dolore. scendere dal divano e avere il permesso di raggiungere,
Era il 23 novembre 1980. Chiunque ha vissuto quel- dall’altra parte del salotto, il televisore, sul quale spingere
l’esperienza ricorderà sicuramente l’ora esatta del uno dei tanti grossi bottoni neri alla ricerca del canale
terremoto che per novanta interminabili secondi fece che trasmetteva il cartone animato della sera che in-
tremare la terra nel Sud Italia, così come ricorderà cosa tratteneva i bambini prima di andare a letto.
stesse facendo in quell’istante. Purtroppo le cose non andarono così. Ricordo l’ombra
Erano le 19:37 di una anomala calda domenica di gigante di una pianta su una parete del salotto iniziare
mezzo autunno. A quell’ora in televisione, in quegli a muoversi da destra a sinistra come impazzita. Ricordo
anni vero focolare domestico capace di attrarre intorno l’immediata corsa di mia madre che mi avvolse in una
ai programmi delle sue poche emittenti tutta la famiglia coperta di lana bianca e mi portò con sé in braccio in
– iniziavano a comparire i primi modelli a colori ma strada, scendendo d’un fiato le scale che dividevano la
nelle case era raro trovarne più di uno - andava in onda nostra abitazione al quarto piano e il portone d’ingresso
la sintesi di una delle partite di calcio disputatesi nel del palazzo, unica via di uscita dall’incubo che si stava
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO III 51