Page 89 - Notiziario 2017-6
P. 89
CARABINIERI DA RICORDARE
per anzianità militare. Era un militare che si distin- tra i quali, tra i più temibili, vi erano Antonio
gueva per le ottime capacità professionali ed era Galisai, Antonio Rondoni e Felicino Lai. Questi tre,
apprezzato e stimato dal suo comandante di Stazione, ora singolarmente, ora in sodalizio fra loro, da
il Brigadiere Giovanni Battista Moreni. Nella Sar- tempo si macchiavano di crimini che andavano dal
degna degli Anni ‘30 del secolo scorso l’impegno furto alla rapina ed erano destinatari di vari mandati
dei militari dell’Arma contro i banditi era quotidiano. di cattura emessi dalla magistratura.
Pur dovendo scontrarsi con la diffusa reticenza Nella seconda metà del mese di settembre del 1932
della popolazione, dovuta alla paura di subire even- Austis era in festa da qualche giorno per la ricorrenza
tuali atti ritorsivi da parte dei malviventi o perché patronale (ancora oggi ogni terza domenica di set-
semplicemente manutengoli di questi ultimi, i cara- tembre si festeggia Sant’Antonio) e il comandante
binieri, con molta perseveranza, riuscivano comunque della stazione, per l’occasione, aveva predisposto
ad ottenere ottimi risultati dall’attività informativa mirati servizi per controllare gli accessi al centro
esercitata. del paese. Tanto meticolosa fu l’attività dei militari
Ben nota era all’Arma la presenza nel territorio di della Stazione di Austis nell’eseguire le disposizioni
Austis e nei comuni limitrofi di numerosi banditi del loro comandante che, la sera dell’ultimo giorno
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II 89