Page 26 - Notiziario 2017-6
P. 26

PAGINE DI STORIA




                                                                        La prima istituzione



                                                                                  di un corso


                                                                              di formazione



                                                                             per ufficiali dei


                                                                        Carabinieri risale al


                                                                        1884, con la nascita



                                                                            della Scuola per


                                                                         aspiranti al grado di



                                                                       Sottotenente, presso


                                                                        la Caserma Cernaia


                                         CASERMA CERNAIA A TORINO



            Scuola: “Aggiungasi che la necessità d'aver buoni       di sottotenente, insieme con la Legione Allievi Ca-
            quadri di sottufficiali è pur creata all'Arma dalla     rabinieri, si trasferì a Roma, per occupare una parte
            larga parte che, più che in ogni altro corpo, è fatta   della caserma De Tommaso sino al 1906.
            ad essi nell'avanzamento al grado d'ufficiale. Egli     Con legge del 30 dicembre 1906, n. 647, recante
            preme adunque che i sottufficiali dell'Arma a di-       “Provvedimenti per l’Arma dei Carabinieri Reali”,
            stinte doti, quali la condotta esemplare sotto ogni     venne istituita (art. 4) la “Scuola Allievi Ufficiali dei
            rapporto, la fermezza, l'amore al servizio, il perfetto  Carabinieri per l’abilitazione alla nomina a sottote-
            adempimento dei propri doveri, l'autorevolezza e la     nente  dei  marescialli  e  brigadieri  dell’Arma”.  La
            cura costante del benessere dei loro dipendenti, uni-   stessa legge, all’art. 5, modificò le norme di avanza-
            scano  l'istruzione  necessaria  per  ben  adempiere    mento degli ufficiali “… nell’arma dei carabinieri
            gl'incarichi che sono loro affidati, e per poter lode-  reali i posti vacanti nel grado di tenente sono occu-
            volmente coprire il posto d'ufficiale, al quale molti   pati, per due terzi dai sottotenenti dell’Arma e per
            di essi sono annualmente chiamati”.                     un terzo dai tenenti tratti dalle armi di fanteria, ca-
            Lo scopo della Scuola fu così sintetizzato: “Allargare  valleria, artiglieria e genio”.
            le cognizioni letterarie e scientifiche degli aspiranti  Così, con lo scorporo dalla Legione Allievi Carabi-
            ufficiali e dar loro mezzo di perfezionare l'istruzione  nieri di Roma, fu istituita la Scuola Allievi Ufficiali
            militare e di impratichirsi nell' equitazione”.         Carabinieri Reali, che assunse un’autonoma fisio-
            Il 10 ottobre 1885, la Scuola per aspiranti al grado    nomia, trasferendosi – sempre in Roma – in Piazza




            26  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31