Page 86 - Notiziario 2017-5
P. 86

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
























































                                ROMA (26 FEBBRAIO 1938). FOTO RICORDO DEI PARTECIPANTI ALLA CERIMONIA
                               DI CONSEGNA DEL QUADRO DELLA BATTAGLIA DI GUNU GADU AL MUSEO STORICO

            numerosi cimeli presenti. La visita si concluse nella   d'armi  della  guerra  che  aveva  unito,  nello  stesso
            sala dedicata alle Missioni all'Estero in cui erano     impeto eroico, Forestali e Carabinieri, trovava nella
            custoditi  –  e  tuttora  lo  sono  –  alcuni  importanti  concezione  e  raffigurazione  artistica  la  più  bella
            cimeli  relativi  alla  partecipazione  dei  Carabinieri  espressione e la sua vista non poteva che rinsaldare
            alle Campagne d'Africa. In quella sala era già stata    quei vincoli di fratellanza cementati e santificatisi
            collocata l'opera di Luzzi, oggetto della significativa  dal  sangue  generoso  assieme  versato”.  Assicurò,
            offerta, dinanzi alla quale fu sottolineato dal Generale  poi, “che il prezioso donativo sarebbe stato sempre
            Boella,  che  in  quel  periodo  sostituiva  il  Generale  custodito con grande amore e, soprattutto, considerato
            Palizzolo, Presidente del Museo Storico, come per       tra i ricordi più cari”.
            il Museo fosse motivo di orgoglio “poter annoverare     Il Luogotenente Generale Agostini si disse “lieto di
            ed esporre tra i cimeli l'importante opera d'arte che   offrire ai Carabinieri quel quadro, a nome della Fo-
            il Luogotenente Generale Agostini s’era compiaciuto     restale  che  nel  periodo  di  pace  si  era  modellata
            di offrire con un gesto di particolare affetto”, sog-   sulle  virtù  esemplari  dei  Carabinieri  Reali  e  che
            giungendo inoltre, che “il glorioso e cruento fatto     aveva  avuto  l’onore,  in  guerra,  di  combattere  al




            86  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO II
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91