Page 96 - Notiziario 2017-4
P. 96

ALMANACCO







                                                       1817









                        LA REALE GENDARMERIA DEL DUCATO

                        DI GENOVA ENTRA NEL BILANCIO MILI-


                        TARE DEL GOVERNO. INIZIA LA FASE DI

                                    ASSORBIMENTO DA PARTE


                                        DEI CARABINIERI REALI







                                                          (10 luglio)






                        La  Storia  dell’Arma  dei  Carabinieri  è  puntellata  da  accorpamenti  e  confluenze  di
                        altri corpi ad ordinamento militare con funzioni di polizia. Una delle prime esperienze
                        di tal genere è legata alle vicende della Reale Gendarmeria Genovese, istituita il 3
                        giugno 1814, come “Guardia di Polizia”, dal Governo Provvisorio della Serenissima
                        Repubblica  di  Genova,  che  era  stata  brevemente  ripristinata  dopo  la  caduta  di
                        Napoleone Bonaparte.
                        Con la fine della repubblica il 26 dicembre 1814, per effetto delle decisioni assunte
                        nel corso del Congresso di Vienna, il territorio ligure era stato annesso, come ducato,
                        ai domini dei Savoia. Il servizio di ordine pubblico e di pubblica sicurezza già svolto
                        dai Carabinieri in Piemonte, Nizza e Savoia era stato così esteso anche alla Liguria.
                        La Guardia di Polizia, ridenominata Reale Gendarmeria Genovese, era stata tuttavia
                        mantenuta in servizio, con spese a carico del Ducato, così come erano stati inizialmente
                        mantenuti gli ordinamenti già in vigore in quel territorio.
                        A partire dal 10 luglio 1817, le spese per questo corpo (circa 560 uomini) iniziarono
                        a gravare sul bilancio militare del Regno. Si può ritenere che il “regio viglietto” del
                        10 luglio costituisca la premessa e il primo atto del successivo assorbimento nei Ca-
                        rabinieri  Reali  dei  gendarmi  “…  più  particolarmente  distinti  e  possedenti  tutti  i
                        requisiti necessari…” e della progressiva anemizzazione del corpo genovese.







            96  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101