Page 91 - Notiziario 2017-4
P. 91

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA







































              FOLDER    PER    L’EMISSIONE   DI   UN
              FRANCOBOLLO     ORDINARIO    APPARTE-
              NENTE    ALLA   SERIE   TEMATICA   "IL
              PATRIMONIO  ARTISTICO  E  CULTURALE
              ITALIANO"  DEDICATO  AL  MUSEO  STORICO
              DELL'ARMA  DEI  CARABINIERI,  NELL'80°
              ANNIVERSARIO DELL'INAUGURAZIONE.
              NELLA PAGINA ACCANTO, SERIE EMESSA IN
              OCCASIONE  DEL  BICENTENARIO  DELLA
              FONDAZIONE DELL'ARMA


            un Carabiniere a cavallo con un cane, scultura già      messaggi multimediali, i francobolli non sono più
            attinta a modello per il monumento collocato nella      all’attenzione del grande pubblico, ma intatto ne è
            piazza  antistante  all'ingresso  del  Museo  in  piazza  rimasto il fascino e la forza comunicativa e nume-
            del Risorgimento, a Roma. Sullo sfondo della vignetta   rosissimi sono gli appassionati di filatelia in Italia
            la facciata del palazzo; in alto a destra il tricolore  e all’estero.
            sottolinea la leggenda “80° Museo Storico dell’Arma     Pur avendo ormai adottato le tecnologie più avan-
            dei Carabinieri”.                                       zate  per  la  divulgazione  del  suo  patrimonio,  il
            E così,  il nuovo Valore dell'Arma è divenuto uno       Museo  Storico  ha  comunque  scelto  di  muoversi
            dei simboli dell’importante traguardo raggiunto dal     anche nella direzione più tradizionale, promuovendo
            Museo Storico che, in 80 anni dalla sua apertura al     l'emissione  di  questo  nuovo  francobollo,  accolto
            pubblico,  ha  visto  migliaia  di  visitatori  varcare  i  con molto entusiasmo da collezionisti e simpatizzanti
            suoi ingressi, pronti ad intraprendere un “viaggio”     dell'Istituzione. E proprio attraverso questo Valore
            nella storia dei Carabinieri.                           il  Museo  si  prepara  ad  intraprendere  un  nuovo
            Oggi,  in  un'epoca  in  cui  la  comunicazione  viene  “viaggio” per raccontare la sua storia in tutto il
            gestita mediante software sempre più complessi e        mondo.
            le lettere sono state quasi del tutto soppiantate da                                  Vincenzo Longobardi




                                                                  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II 91
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96