Page 88 - Notiziario 2017-4
P. 88
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
Il primo francobollo
dedicato all’Arma,
del valore di 10
centesimi, di colore
marrone e
di formato verticale,
riproduce la fiamma
e il profilo di un
Carabiniere con
la caratteristica
lucerna
Militare dell'Armata Sarda (1834). Di rilievo sono alcuni francobolli ed annulli speciali che raccontano
anche i francobolli dedicati all'Arma emessi a “Ri- l'impegno dei Carabinieri nel mondo, non tralasciando
cordo del Vicebrigadiere Medaglia d'Oro al Valor di ricordare la storia e le tradizioni dell'Istituzione.
Militare Salvo d'Acquisto” e quello realizzato in Fanno parte di questa Sezione i fogli intitolati “Dalla
occasione del 150° anniversario della Carica di Pa- fondazione alla Seconda Guerra Mondiale”, “Dal
strengo, del valore di Lire 800, che riproduce un dopoguerra agli anni '90”, “I Balcani”, “Il XXI se-
particolare dell'opera del pittore Sebastiano De Al- colo”, “La strage di Nassiriya”.
bertis custodita presso il Museo Storico dell'Arma. La preziosa raccolta filatelica è stata affiancata nella
Appartengono, invece alla Sezione “Attività e Reparti mostra dall'esposizione di alcuni bozzetti e delle re-
dell'Arma dei Carabinieri” i fogli relativi a “Polizia lative cartoline dedicate all'Arma dei Carabinieri,
e Ordine Pubblico”, “Attività militari”, “Le scuole”, quale particolare espressione artistica ed editoriale,
“Il Comando Generale”, “Reparti territoriali”, “Sup- indissolubilmente legata alla filatelia. La produzione
porti operativi”, “Unità Mobili”, “Unità Specializ- delle cartoline, infatti, è una tradizione sviluppatasi
zate”, “Reparti per esigenze specifiche”, “Collabo- alla fine dell'Ottocento ed esplosa nei successivi
razioni Internazionali”, “I Caduti”, “Attività collaterali anni ‘30. L'Arma vanta una produzione molto vasta
e curiosità”. di cartoline, tra le maggiori in ambito militare.
I fogli riguardanti le Missioni all'Estero presentano Alcune di esse furono realizzate da noti pittori come
88 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II