Page 65 - Notiziario 2017-4
P. 65
PAGINE DI STORIA
30 MAGGIO 2017 – L’ O.N.A.O.M.A.C. RICEVUTA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
versata volontariamente da circa 80.000 militari del-
l’Arma in servizio, dagli affitti, tutti attualizzati, di un
consistente numero di appartamenti di civile abitazione,
da negozi, terreni e boschi, che costituiscono il suo pa-
trimonio immobiliare e dagli interessi di un congruo
fondo di scorta, investito in titoli di Stato.
Questo patrimonio è frutto, prevalentemente, di dona-
zioni di militari dell’Arma, in servizio ed in congedo,
sempre molto sensibili e premurosi per le nostre attività.
Dai nostri ruoli sono usciti, in questi settanta anni,
tantissimi giovani che hanno intrapreso la vita militare,
raggiungendo anche posizioni di vertice, molti profes-
sionisti assai ben affermati specialmente in campo me-
dico, nelle professioni forensi e nei vari settori dell’In-
gegneria, diversi parlamentari ed importanti funzionari
pubblici, nonché tantissimi onesti e bravi cittadini che
fanno onore all’Italia ed all’Arma. Il Signor Presidente
della Repubblica, On. Prof. Sergio Mattarella, in una
recente udienza, avvenuta il 30 maggio u.s., nel Palazzo
del Quirinale, per gli Orfani e le Vedove dell’Opera,
alla presenza del Signor Comandante Generale, Generale
C.A. Tullio del Sette, ha vivamente elogiato la nostra
attività, asserendo, con grande chiarezza, che la nostra
Opera è una delle più valide ed efficienti organizzazioni
della Repubblica Italiana.
L’attività dell’Opera è espressione dell’autentico “spirito
di solidarietà” che qualifica tutti gli appartenenti alla
nostra Istituzione e si prefigge, altresì, di tenere vivi
5 GIUGNO 2010 - LA BANDIERA DELL’O.N.A.O.M.A.C. negli assistiti i nobili e intramontabili Valori per i quali
SCHIERATA IN PIAZZA DI SIENA PER IL 196° i nostri militari hanno offerto il loro sacrificio.
ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA
Cesare Vitale
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II 65