Page 63 - Notiziario 2017-4
P. 63

PAGINE DI STORIA









































                  A SINISTRA IL GEN. C.A. ROMANO DALLA CHIESA, PRESIDENTE DELL’ O.N.A.O.M.A.C. DAL 2 GENNAIO 1956 AL 1° GENNAIO 1965,
                     PREMIA IL CONVITTORE STEFANO ORLANDO, ATTUALE VICE PRESIDENTE DELL’ OPERA (1963). A DESTRA UN’ALLIEVA
                             CAPO SCELTO CONSEGNA LA “LUCERNA DEL CARABINIERE” A SUA SANTITÀ PAPA FRANCESCO

            Silvano Marzotti divenne brillante Ufficiale dei Cara-  Signor Generale di Corpo d’Armata Stefano Orlando,
            binieri ed attualmente è proprietario, negli Stati Uniti  attuale Vice Presidente della nostra Opera ed il Generale
            d’America, di una importante fabbrica di cuscinetti a   di Corpo d’Armata dell’Esercito Romeo Toni. Furono
            sfera  per  carri  armati  dell’Esercito  americano.  Nel  poi stipulate, con circa 40 Istituti religiosi, a vario in-
            1950, grazie all’intervento del Padre Luigi Apolloni, le  dirizzo scolastico, speciali convenzioni per dar modo
            Suore Salesiane di Torino cedettero all’O.N.A.O.M.A.C.,  ai  nostri  giovani  di  non  allontanarsi  troppo  dalle
            in  comodato,  la  loro  nuova  Casa  Generalizia  di   proprie famiglie.
            Mornese (AL) ove confluirono le ragazze del Collegio    A partire, poi, dagli anni ‘70, i Consigli di Ammini-
            di Arignano più altre nuove ammesse. Negli anni che     strazione dell’epoca, per venire incontro ai desideri di
            seguirono e, nei primi ventanni dell’Opera, furono co-  tante Mamme, che preferivano avere i propri figli in
            struiti a Calambrone di Pisa, due nuovi complessi, di   famiglia,  iniziarono  una  progressiva  dismissione  dei
            proprietà dell’Opera, per realizzarvi due Scuole Medie,  numerosi Collegi di proprietà, in comodato ed in con-
            una per le ragazze ed un’altra per ragazzi, con un’ampia  venzione, passando, dal 1994, alla sola assistenza me-
            pineta di 12 ettari in riva al mare.                    diante assegni di studio.
            Fu preso, poi, in comodato il prestigioso Nobil Collegio  Attualmente è in vigore soltanto questa ultima forma
            Convitto “Campana”  di  Osimo  (AN),  storico  liceo    di assistenza, ma gli assegni di studio vengono incre-
            classico nel quale, data la grande disponibilità ambientale,  mentati con premi per “segnalato profitto” e “buon
            furono  ammessi,  oltre  agli  Orfani,  anche  numerosi  comportamento”, con corsi, per il momento solo di
            convittori figli di personale dell’Arma in servizio ed in  lingua  inglese,  in  Inghilterra,  Irlanda  e  Stati  Uniti
            congedo  con  regolare  pagamento  di  una  retta.  In  d’America e con vacanze estive ed invernali nei soggiorni
            questo  Istituto  hanno  studiato,  come  convittori  il  dell’Arma.




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II 63
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68