Page 58 - Notiziario 2017-4
P. 58
PAGINE DI STORIA
ESERCITAZIONE CON AUTOBLINDO DELL’XI BRIGATA MECCANIZZATA
fesa del territorio nazionale - erano quelli infatti gli mando operativo, ma responsabilità di approntamento
anni della “guerra fredda”-; da parte del Ministero del- e addestrative, sia sul piano militare sia con riguardo
l’Interno, all’esigenza di avere a disposizione una suf- alla gestione dell’ordine pubblico, che iniziava in que-
ficiente riserva di manovra per l’impiego nella tutela gli anni a conoscere i primi gravi perturbamenti. L’ef-
dell’ordine pubblico e in eventuali operazioni di soc- fetto prorompente dell’incisivo e rapido processo di
corso alla popolazione. Così il Comandante Generale ammodernamento che conobbe l’Arma durante gli
scriveva al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito il 27 anni Sessanta, in tutti i settori del servizio e fino ai mi-
gennaio 1963: “È mia intenzione dare ai reparti mobili nimi livelli ordinativi, in termini di risultati operativi
ed a quelli a cavallo dell’Arma dei carabinieri un ordi- concreti e anche di riflessi sul morale stesso dei Cara-
namento rispondente alle moderne esigenze di adde- binieri, resta fotografato nelle riviste dell’Arma del pe-
stramento e di impiego sulla base dei seguenti criteri: riodo, “Il Carabiniere” e il “Notiziario per l’Arma dei
creare degli strumenti idonei, sotto ogni profilo, ad as- Carabinieri” (poi “Rassegna dell’Arma dei Carabi-
solvere i compiti operativi veri e propri di guerra e con- nieri”), e nella stampa dell’epoca, ma costituì anche
temporaneamente quelli connessi alla tutela un fattore di definitiva svolta culturale, ancora più che
dell’ordine pubblico in tempi di pace”. mai attuale, verso l’Arma del continuo rinnovamento
Il comando della Brigata non aveva compiti di co- nella tradizione, come oggi spesso amiamo definirla.
58 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II