Page 55 - Notiziario 2017-4
P. 55

PAGINE DI STORIA





             MOTOVEDETTA IN SERVIZIO DI PATTUGLIAMENTO









                                                                             Fu rafforzato


                                                                                  ed esteso



                                                                              il dispositivo



                                                                              navale lungo


                                                                              tutte le coste



                                                                               italiane e le


                                                                            acque interne



                                                                            e potenziato il



                                                                      servizio subacquei








            sibile concorso in attività di soccorso, dal 1953 era   le alluvioni di Firenze del 1966 e di Genova del 1970,
            stato  istituito,  presso  alcuni  comandi  territoriali,  con il recupero di opere d’arte e di oggetti preziosi
            anche un primo servizio subacquei. Negli anni Ses-      oltre al soccorso alle popolazioni, i ritrovamenti ar-
            santa, grazie all’impiego di nuovi e più avanzati ma-   cheologici nei pressi di Napoli e Villa San Giovanni
            teriali tecnici e in analogia con quanto praticato per  nel corso del 1969, l’intervento su richiesta delle au-
            il  naviglio  leggero,  il  Comando  Generale  rinforzò  torità  svizzere  nel  lago  Maggiore  per  individuare,
            anche questo servizio, rendendolo strettamente con-     dopo il fallimento di numerosi tentativi precedenti, il
            nesso al settore navale, per conferire un più rapido in-  “sommergibile  tascabile”  che  lì  si  era  improvvisa-
            tervento soprattutto su allarme. Il personale prescelto  mente inabissato il 18 gennaio 1965.
            fu avviato a corsi particolarmente selettivi e dislocato  Parallelamente, a integrazione dell’azione finalizzata
            nei principali centri marittimi italiani. I successi fu-  al rafforzamento del controllo del territorio e delle
            rono molti: si possono ricordare gli interventi durante  acque  costiere,  l’Arma  tentava  di  avviare  un  pro-




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II 55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60