Page 43 - Notiziario 2017-3
P. 43
PAGINE DI STORIA
LA CASERMA “GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA”
di piazza Indipendenza, indicata nel Piano Regolatore Al termine dei lavori di recupero, il complesso è stato
del 1873 concepito dall’Ing. Alessandro Viviani come occupato, in regime di locazione, dall’Istituto nazio-
settore residenziale in cui realizzare i primi «villini si- nale della congiuntura (ISCO), divenuto Istituto di
gnorili» della città. Nel 1946 il complesso immobi- studi e analisi economica (ISAE) nel 1999, a seguito
liare fu venduto dalla famiglia Manassei alla 20th della fusione con l’Istituto per lo studio della pro-
Century Fox S.A.I (Società per Azioni Italiana), che grammazione economica (ISPE); nel 2011 le fun-
qualche tempo dopo cambiò la denominazione in In- zioni e le risorse dell’ISAE sono state trasferite
dipendenza S.p.A. Il 27 luglio 1985 la Banca d’Italia all’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Nel mag-
acquistò l’immobile dall’INCOM - Centro Cinema- gio 2015 lo stabile è rientrato nella disponibilità
tografico e Televisivo - S.p.A., che nel frattempo era della Banca d’Italia e, a seguito dell’esecuzione di la-
diventato unico proprietario dell’edificio, avendo in- vori di adeguamento funzionale e impiantistico, dal
corporato per fusione la citata Indipendenza S.p.A. 29 agosto 2016 è adibito a Sede del Comando.
Alla fine degli anni ottanta lo stabile fu oggetto di un Non mi resta quindi che rivolgere un augurio di
importante intervento di riordino, che previde il recu- buon lavoro, nel quadro della proficua collabora-
pero funzionale e architettonico dell’edificio princi- zione con la Banca d’Italia, al Comando qui inse-
pale e di quello secondario, salvaguardando diato e, in particolare, al suo Comandante
integralmente il loro aspetto esterno. Colonnello Frassinetto.”
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO II 43