Page 38 - Notiziario 2017-3
P. 38
PAGINE DI STORIA
Nella ricorrenza del 35° anniversa- Il Comando
rio della costituzione del Reparto, Carabinieri
avvenuta il 1° maggio 1982, nella Banca d’Italia
mattinata del 2 maggio 2017, in venne costituito
Piazza Indipendenza a Roma, è il 1° maggio 1982
stata inaugurata la nuova sede del per lo svolgimento
Comando Carabinieri Banca d’Italia. di speciali compiti
di vigilanza e
CENNI STORICI scortavalori a favore
Il Comando Carabinieri Banca d’Italia venne ufficial- dell’Istituto bancario
mente costituito il 1° maggio 1982, in base alla Legge
istitutiva 26 gennaio 1982, n. 21, che autorizzava una centrale
“convenzione”, poi firmata il successivo 5 aprile 1982
ed approvata con decreto del Ministero della Difesa, è stato inquadrato nella Divisione Unità Specializzate
tra il Generale C.A. Lorenzo Valditara, Comandante dei Carabinieri. Sin dalla costituzione svolge compiti
Generale dell’Arma dell’epoca e l’allora Governatore di vigilanza e scorta al trasporto dei valori per conto
della Banca d’Italia, Carlo Azeglio Ciampi, per lo svol- della Banca d’Italia su tutto il territorio nazionale; di
gimento di speciali compiti di vigilanza e scorta valori vigilanza agli immobili, alle sedi operative, ai centri
da parte dei Carabinieri a favore dell’Istituto bancario ed uffici strategici dell’amministrazione centrale della
centrale. Era stato lo stesso Ciampi a chiedere, già Banca dislocati in Roma o nelle vicinanze della Capi-
qualche anno prima, che fossero affidati ai Carabi- tale; di scorta e protezione ravvicinata al Governatore
nieri quei delicati servizi. Si trattava tuttavia di un della Banca d’Italia; di consulenza tecnica, a mezzo
nuovo impegno gravoso, in un momento difficilissimo degli Ispettorati Nord e Centro-Sud, in collegamento
per l’Arma e per il Paese, segnato ancora dal terrori- con i Comandi Provinciali, sui Nuclei Carabinieri
smo politico interno e dalla sfida della mafia siciliana Banca d’Italia dislocati nelle maggiori province ita-
allo Stato. liane (organicamente dipendenti dall’Arma Territo-
Importante per la definizione dell’accordo, che preve- riale) che svolgono servizio di vigilanza presso le
deva in favore dell’Arma un incremento della forza in filiali distaccate.
extrtaorganico, con oneri a totale carico della Banca L’iniziale struttura era diffusa su tutto il territorio
d’Italia, fu anche il rapporto di stima, di fiducia e di nazionale con ben 97 Nuclei, responsabili della si-
amicizia che legava, già dagli anni della Resistenza, il
Governatore Ciampi e il Generale Carlo Alberto dalla
Chiesa, divenuto nel frattempo Vice Comandante Ge-
nerale nel dicembre del 1981.
Dopo una prima riforma del reparto con l’inseri-
mento di un Nucleo Operativo Antifalsificazione Mo-
netaria nel 1992 e la successiva cessione della
correlata funzione info-investigativa ad un Comando
esterno nel 1999, il Comando Carabinieri Banca
d’Italia nel 2000, con la legge di riordino dell’Arma,
38 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO II