Page 74 - Notiziario 2017-2
P. 74

PAGINE DI STORIA

PATRIMONIO (dalla relazione)

“[…] Gli stabili che costituiscono la proprietà                 fare osservazioni e rilievi, mettendo in luce anche
immobiliare della Provincia di cui non esiste un                fatti loschi, è la così detta tenuta di Portici.
regolare inventario, sono in genere destinati a                 Fino al 1887 la Provincia tenne in economia la
pubblici uffici o istituti provinciali. La parte che            tenuta di Portici, ma con forte passività, perché,
sopravanza a questi usi è affittata o ceduta in                 fra l’altro, spendeva per gli stipendi di ben 14
godimento gratuito. Circa le concessioni gratuite               persone, addette alla custodia ed alla conservazione
è dubbio se esse abbiano uno scopo di beneficienza              di essa, lire 8568 annue e concedeva a vari im-
e di pubblica utilità, e ciò anzi per talune si può             piegati l’uso gratuito di appartamenti, ed altri
assolutamente escludere. Dagli stabili dati in af-              ne affittava a consiglieri e deputati provinciali
fitto, l’Amministrazione non ricava la rendita                  con una pigione derisoria.
che potrebbe, perché più che degli interessi della              Nel 1887 la Deputazione deliberò di dare in
Provincia, gli amministratori si sono finora pre-               affitto la tenuta, ma tutto induce a credere che
occupati di quelli dei privati. Ciò deve lamentarsi             essa fosse mossa dal secondo fine di favorire
principalmente per le botteghe del palazzo della                una speculazione privata.
Foresteria, per i locali dell’ex-tiro a segno e per             MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI. Alle riparazioni
la tenuta dei Portici.                                          ordinarie e straordinarie degli edifici provinciali,
BOTTEGHE NEL PALAZZO DELLA FORESTERIA. Quanto                   si provvede con contratto a misura; ed ai lavori
alle botteghe del palazzo della Foresteria, le                  non contemplati in questo, con appalti separati,
relative pigioni sono andate di anno in anno di-                di cui il più recente è quello ottenuto nel 1893
minuendo, mentre le pigioni in genere a Napoli                  dal predetto signor Nicola Manfredonia, col ri-
tendono ad aumentare.                                           basso del 42 per cento, pei lavori di riadattamento
TENUTA DEI PORTICI. Ma lo stabile per il quale                  e decorazione dell’alloggio prefettizio e dell’Ufficio
questa Commissione ha avuto più specialmente a                  di prefettura.

NAPOLI, CHIAIA NEL 1880 E NELLA PAGINA ACCANTO IL MONUMENTO A VITTORIO EMANUELE II NEL 1897

74 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79