Page 106 - Notiziario 2017-1_2
P. 106
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
AL CENTRO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LA MUSICA E L’ARMA” E A SEGUIRE MOMENTI DELLA CONFERENZA
TEMATICA TENUTA DAL GENERALE DOMIZI E VISITE GUIDATE DI UNA SCOLARESCA PER L’OCCASIONE
e la storia delle Fanfare e della Banda dell'Arma dei e Paco De Lucia. Tra lo stupore generale il Maestro
Carabinieri ripercorrendone le vicende, descrivendone Restuccia, durante il concerto, si è seduto alla batteria
le strutture, le dislocazioni e gli strumenti. ed ha accompagnato la speciale formazione della
Il 19 gennaio una formazione jazz della Banda del- Banda dell’Arma in alcuni pezzi del programma
l’Arma diretta dal Maestro Massimiliano Ciafrei ha della serata, regalando ai presenti momenti di puro
brillantemente intrattenuto il pubblico che ha gremito spettacolo.
il Salone d’Onore per l’occasione. La tavola rotonda “La Musica nella storia dell'Arma
E proprio tra il pubblico era seduto il famoso - Documenti, immagini, memorie” del 26 gennaio ha
batterista Vincenzo Restuccia, storico componente simbolicamente accompagnato la mostra alla sua
dell’orchestra Rai, che nella sua lunga carriera ha conclusione. L’interessante incontro ha messo in evi-
suonato con musicisti del calibro di Fabrizio De denza l'articolata evoluzione delle formazioni musicali
Andrè, Angelo Branduardi, Claudio Baglioni, e mostri dei Carabinieri a partire dal 1814, anno di fondazione
sacri del jazz come Dizzy Gillespie, Benny Goodman del Corpo, fino ai giorni nostri ed ha sottolineato
106 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II