Page 105 - Notiziario 2017-1_2
P. 105

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA

La musica è stata l’indiscussa protagonista                  On. Marco Minniti che, a seguito della recente
               del ricco programma di appuntamenti di        nomina, si è recato presso il Sacrario del Museo
               dicembre e gennaio nell'ambito della ras-     proprio nel giorno dell’inaugurazione per rendere
               segna “I giovedì del Museo”. Una serie        omaggio, accompagnato dal Comandante Generale
               di concerti e di incontri culturali sul tema  dell’Arma, Generale C.A. Tullio Del Sette, ai caduti
della storia della musica nell’Arma dei Carabinieri          dell’Arma.
hanno accompagnato per tutta la sua durata la                Il 15 dicembre, alla vigilia della confluenza del per-
mostra tematica “La musica e l’Arma”, inaugurata il          sonale del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei
19 dicembre nel Salone d’Onore del Museo Storico e           Carabinieri, la Banda Musicale del Corpo, composta
conclusasi il 29 gennaio, facendo registrare un              da 32 elementi magistralmente diretti dal Maestro
notevole successo di pubblico.                               Giovanni Lauriola, ha eseguito un programma di 12
Mediante un nutrito apparato iconografico e attraverso       brani di fama internazionale, deliziando il numeroso
cimeli, documenti e opere d'arte, la mostra ha voluto        pubblico e dando vita ad una magica atmosfera, pre-
ripercorrere le tappe principali dell'evoluzione delle       ludio alle imminenti festività natalizie. Al concerto
formazioni musicali dei Carabinieri. Il percorso espo-       ha assistito il Generale C.A. Antonio Ricciardi, Vice
sitivo ha illustrato come, a partire dal 1820, una           Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri e
Istruzione provvisoria elementare avesse già previsto        Comandante del neoistituito Comando Unità per la
nell'organico del Corpo dei Carabinieri alcuni militari      Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare.
in possesso di competenze musicali, detti “trombetti”.       Il 22 dicembre ad esibirsi al Museo Storico sono
Nel tempo la presenza dei musicanti divenne sempre           stati due cori polifonici, il Coro “Salvo d'Acquisto”
più significativa con la nascita delle “Fanfare”,            e il Coro della Polizia Locale di Roma Capitale, per
divenute poi “Musiche” e, solo nel 1920, della Banda         un “Concerto di Natale” il cui programma musicale
dell'Arma dei Carabinieri, denominazione con la              ha alternato canti della tradizione natalizia e popolare.
quale, da allora, lo speciale reparto dell'Arma sarà         La conferenza tenuta il 12 gennaio dal Generale B.
conosciuto in tutto il mondo. Primo visitatore d’ec-         Claudio Domizi “La Musica e l’Arma”, primo evento
cezione della mostra è stato il Ministro dell’Interno        del 2017 al Museo, ha tratteggiato le fasi evolutive

                                                             NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 105
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110