Page 159 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 159

Il sopralluogo e l’analisi di laboratorio sugli incendi boschivi: entra in azione il Nucleo Investigativo Antincendio Boschivi





         FOCUS















                                     Figura 4 - La “valigetta” di repertazione

                  Tali strutture specializzate del Corpo forestale dello Stato, dopo l’indi-
               viduazione del punto di insorgenza dell’incendio, mediante il Metodo delle
               Evidenze Fisiche (M.E.F.) seguono specifiche procedure al momento del
               sopralluogo giudiziario, per ricercare ed assicurare gli indizi materiali e gli
               elementi oggettivi di verifica delle varie ipotesi (ricerca ed individuazione
               dell’eventuale innesco, repertazione ed eventuale invio dei campioni alle
               analisi di laboratorio), indispensabili alla ricostruzione dei fatti.
                  Si tratta di un lavoro interdisciplinare, risultato dell’attività di un
               gruppo e non di una singola persona, finalizzato a cristallizzare l’even-
               to, le tracce e le cose pertinenti il reato, e quindi alla loro ricerca, indivi-
               duazione e corretta conservazione. In termini di Codice Penale tutto
               questo si traduce in due tipi di attività principali: gli accertamenti tecnici ur-
               genti, disciplinati dall’art. 354 del c.p.p. e gli accertamenti tecnici irripetibili,
               disciplinati dall’art. 360 del c.p.p.
                  Nel caso di un incendio boschivo, evento che si sviluppa all’aperto,
               caratterizzato da una evoluzione molto complessa (velocità di propaga-
               zione, lunghezza e altezza della fiamma, intensità del fronte di fiamma,
               tempo di residenza, pendenza del terreno, ecc.), l’espletamento di una
               corretta attività di repertazione richiede la conoscenza del comporta-
               mento del fuoco, tenendo in considerazione fattori quali il vento, la
               pendenza, i combustibili, le evidenze fisiche.
                  In una scena criminis con tali caratteristiche e così velocemente modi-
          Anno
               ficabile, per assicurare le fonti di prova, è importante una adeguata co-
          II
          -
          n.
          5
         162 SILVÆ
   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164