Page 12 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 12
ALLA RICERCA DELLE RADICI
MITOLOGICHE DEL CIRCEO
di Cesare Patrone *
La zona del Parco Nazionale del The area of the National Park of
Circeo è stata da sempre interessata da Circeo has always been a favourite to-
un’intensa produzione bibliografica, che si pic of interest of a great deal of bo-
può considerare esauriente per gli aspetti oks. If the naturalistic, historical and
naturalistici, storici e archeologici, un po’ archaelogical aspects have been thorou-
meno sul versante mitico, risolto spesso con ghly examined, the mythical elements
una certa approssimazione i vari studiosi have always been overlooked or par-
limitandosi per lo più a trattare la figura tially considered, since scholars have
e la leggenda di Circe sulla base della mostly preferred to deal with the cha-
“cronaca”, per quanto storicizzata, che ne racter and legend of Circe the sorce-
ha fatto Omero nell’Odissea. Lo studio ress, on the basis of Homer’s Odyssey,
che qui si presenta vuole appunto appro- a sort of “historical” chronicle.
fondire proprio gli aspetti leggendari della This study aims to point out the le-
vicenda di Ulisse e della Maga, convinto gendary aspects of Ulysses and the
come è l’Autore che un’analisi più attenta sorceress’s story, since the Author is
di qualsivoglia evento culturale possa con- convinced that a more careful analysis
tribuire ad una migliore conoscenza degli of any cultural event may contribute
stessi avvenimenti umani. to better knowledge of human events.
l patrimonio culturale non è una prerogativa di tutti gli ambienti
naturali. Esistono infatti zone molto “ricche” da un punto di vi-
Ista appunto naturalistico, ma povere di radici culturali; per quan-
5
to riguarda invece il territorio compreso nel Parco Nazionale del Circeo n.
ci troviamo di fronte, oltre l’aspetto naturalistico, a rilevanti aspetti sto- -
__________________ II
Anno
* Capo del Corpo forestale dello Stato
SILVÆ 15