Page 8 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 8

On 28 june 2019, a brown bear (Ursus arctos L.) has been spotted in Verbano Cusio
          Ossola province (VCO- North Italy) after almost 200 years since the extinction of
          the  species  in  that  area;  it  has  been  the  first  recent  report  of  the  plantigrade  in
          Piemonte Region and North West italian Alps. The results of the genetic analysis
          have confirmed the specimen identity: it is indicated as M29, a dispersing male from
          Trentino -Central Alps- moving West, to Canton of Valais in Switzerland first, and
          then to Italy in VCO province.
          The  return  of  the  species  determined  three  actions:  Piemonte  Region  joined
          PACOBACE (Interregional Action Plan for brown bear conservation In Central-
          Eastern  Alps);  local  public  administrations  prepared  a  technical  document  for
          conservation  and  management  of  the  species,  and  “Valgrande”  National  Park
          Carabinieri Unit activated a monitoring sistematic protocol.
          The  results  of  the  survey  carried  out  since  2019  until  today,  have  enabled  the
          acquisition of several data confirming the stable presence of the plantigrade in the
          northern part of Valgrande National Park, the largest wilderness area of the Alps,
          set between Lago Maggiore and Switzerland.

          Premessa

          L
                 orso è un animale fuori dal comune, sotto ogni aspetto.
                 In ogni disciplina, scientifica, culturale, artistica, sociale o religiosa,
                 l’orso ha, da sempre, avuto un ruolo unico e distinto rispetto ad ogni
          altra specie selvatica.
          A  partire  dalle  sue  dimensioni,  le  maggiori  tra  i  selvatici  terrestri
          dell’emisfero settentrionale, le sue capacità adattative, il ruolo ecologico, la
          sua distribuzione a livello mondiale con un numero relativamente piccolo di
          specie,  sino  ad  arrivare  alla  sua  presenza  fortemente  radicata
          nell’immaginario umano, (dalle pitture rupestri ai cartoni animati), l’orso ha
          avuto, da sempre, un ruolo indiscutibile, ruolo che è cresciuto e mutato al
          mutare della storia dell’uomo stesso.
          Ognuno di noi, da bambino, ha  giocato  con  un orsacchiotto  di  peluche, ha
          visto i cartoni di Yoghy e Bubu, o Napo Orso Capo e, per i più giovani, di
          Winny  the  Pooh.  È  naturale  chiedersi  perché, tra gli  innumerevoli  animali,




                                              8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13