Page 99 - Silvae MAggio Agosto
P. 99
Napoleone Bonaparte.
Fonte: https://www.didatticarte.it
alle truppe napoleoniche della Grande Armee .
23
La soluzione adottata fu, quindi, quella di fornire ai soldati le razioni
alimentari “di marcia” per il numero di giorni stimato necessario; tali razioni
erano costituite da derrate alimentari a lunga conservazione, quali pane (di
munizione o gallette ), riso, sale, cipolle, talvolta carne, raramente vino.
24
I commissari di guerra cercavano, nei limiti del possibile, di controllare la
qualità e la quantità dei viveri forniti alle truppe, ma spesso quest’ultime si
ritrovarono a nutrirsi a spese dei territori occupati o, se questi non offrivano
sostentamento, soffrire la fame, come avvenne nella rovinosa campagna di
____________________
23 Un semplice tipo di biscotto, realizzato con farina, acqua e a volte sale; veniva usato come
sostentamento in assenza di cibo deperibile per la sua economicità e durevolezza, comunemente durante
lunghi viaggi in mare o campagne militari. Le gallette sono classificate tra i prodotti di panificazione
e, dal punto di vista merceologico, vengono definite anche “biscotti di mare”
24 Un semplice tipo di biscotto, realizzato con farina, acqua e a volte sale; veniva usato come
sostentamento in assenza di cibo deperibile per la sua economicità e durevolezza, comunemente durante
lunghi viaggi in mare o campagne militari. Le gallette sono classificate tra i prodotti di panificazione,
e, dal punto di vista merceologico, vengono definite anche “biscotti di mare”.
99