Page 101 - Silvae MAggio Agosto
P. 101

La dura vita dell’esercito napoleonico.
                    Fonte: https://www.storicang.it
                    La dura vita dell’esercito napoleonico.
                    Fonte: https://www.storicang.it

               premiò  in  denaro  il  suo  vincitore,  il  venditore  di  dolci  francese  Nicolas
               Appert, che, con la sua invenzione, dimostrò come gli alimenti deteriorabili
               si conservavano a lungo se posti all’interno di bottiglie di vetro dalle quali
               veniva  estratta  l’aria  (sottovuoto),  chiuse  ermeticamente  con  un  tappo,
               avvolte in una tela e, successivamente, immerse in acqua bollente (intorno a
               100 °C), fino a cottura del cibo ivi contenuto. La tecnica, nota con il nome,
               appunto,  di  “appertizzazione”,  costituisce  la  forma  classica  di
               sterilizzazione, ancora oggi molto diffusa per la preparazione di conserve in
               ambito domestico . La domanda, quindi, sorge spontanea: quale sarebbe
                                 26
               stato l’esito della fatalecampagna di Russia, se Napoleone avesse permesso
               di  sperimentare  su  larga  scala  la  scoperta  di  Appert?  “Ai  posteri  l’ardua
               sentenza” , citando il celebre passo manzoniano.
                        27

               ____________________
               26   La  “Casa  di  Appert”  divenne  la  prima  fabbrica  di  alimenti  in  vasi  di  vetro  al  mondo;  non  va
               dimenticato che ciò accadde circa cinquant’anni prima che Louis Pasteur dimostrasse che il calore era
               in grado di uccidere i batteri.
               27  Dall’ode “Il cinque maggio” di Alessandro Manzoni, composta in soli tre giorni, in occasione della
               morte  di  Napoleone    Bonaparte,  avvenuta  il  5  maggio  1821,  durante  il  suo  esilio  sull’isola  di
               Sant’Elena.



                                                  101
   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106