Page 143 - Silvae MAggio Agosto
P. 143
uccisione di animale altrui e maltrattamento e uccisione di animale
proprio, eliminando la lacuna relativa all’uccisione di animali di nessuno
e rendendo l’animale effettivamente il soggetto passivo del reato e non
più solo un mero referente indiretto di diritti altrui.
Gli esseri animali sono oggetto di interesse anche a livello normativo
europeo come dimostra il Trattato di Lisbona, sottoscritto nel dicembre
del 2007, che li definisce ‘esseri senzienti’, seppure tale affermazione non
osti al mantenimento di fenomeni discutibili, quali le macellazioni rituali
religiose o le attività folkloristiche e di costume. Di estrema rilevanza
anche il Regolamento n. 1223 del 2009 cui si deve l’eliminazione
progressiva della possibilità di effettuare test sugli animali per i prodotti
cosmetici ed anche la Direttiva n. 63 del 2010 relativa alla tutela degli
animali utilizzati per scopi scientifici e sperimentali.
Insomma, è più che evidente la volontà giuridica di modificare
l’approccio del diritto nei confronti degli esseri animali e proprio questa
143