Page 138 - Silvae MAggio Agosto
P. 138

corredati da analisi ambientali e informazioni geospaziali.
          La  diversificazione  dei  servizi  consentirà  di  raggiungere  più  clienti  e  di
          generare  entrate  da  diverse  fonti.  Altro  punto  cruciale  è  la  prevista
          collaborazione  con  il  settore  privato  della  space  economy,  composto  da
          aziende private, start-up e industrie per sviluppare applicazioni commerciali
          basate  sui  dati  raccolti.  Queste  partnership  potranno  generare  entrate
          attraverso licenze, servizi personalizzati e soluzioni innovative. In sintesi, la
          sostenibilità economica di IRIDE sarà garantita attraverso una combinazione
          di servizi diversificati, collaborazioni strategiche, standard di sostenibilità,
          efficienza energetica e accesso a ulteriori finanziamenti pubblici europei.
          Le macro specifiche tecniche riguardanti IRIDE sono le seguenti:
              -   IRIDE è un progetto italiano che prevede la messa in orbita di una
                 costellazione di satelliti dedicati all’ambiente e all’osservazione del
                 suolo nazionale;
              -   ogni satellite di IRIDE è concepito come parte di questa costellazione;
              -   questi satelliti utilizzeranno tecnologie di osservazione diverse;
              -   la costellazione IRIDE sarà dotata di sensori ottici a varie risoluzioni
                 spaziali.  Queste  risoluzioni  spaziali  variano  dall’alta  alla  media
                 risoluzione;
              -   i  sensori  ottici  copriranno  diverse  gamme  di  frequenza,  inclusi  il
                 pancromatico,  il  multispettrale,  l’iperspettrale  e  le  bande
                 dell’infrarosso;
              -   vanto dell’industria italiana, i satelliti IRIDE saranno dotati anche di
                 sensori SAR. Questi sensori utilizzano il radar ad apertura sintetica
                 per  esaminare  il  suolo  terrestre  e  potranno  ottenere  immagini  a
                 grande  risoluzione,  con  pixel  al  centimetro,  anche  in  presenza  di
                 copertura nuvolosa;
              -   IRIDE supererà il semplice “tempo di rivisita” sulla stessa porzione
                 di territorio. Rispetto ai satelliti della Costellazione di Copernicus,
                 l’efficacia di IRIDE sarà notevolmente migliorata. Questo parametro
                 cruciale rappresenta solo uno degli elementi distintivi ed innovativi
                 di IRIDE;




                                              138
   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143