Page 135 - Silvae MAggio Agosto
P. 135
IN VIAGGIO VERSO IRIDE
di Marco DI FONZO
1
IRIDE è un ambizioso progetto italiano per l’osservazione della Terra,
considerato uno dei più importanti programmi spaziali europei degli ultimi
anni. Sviluppato dall’ESA con il supporto dell’ASI, il progetto è stato avviato
dal governo italiano nel dicembre 2021. Con un budget di circa 1,1 miliardi
di euro, finanziato principalmente dal PNRR, IRIDE prevede il lancio di una
costellazione di 70 satelliti entro il 2026.
Il progetto coinvolge 47 aziende italiane e oltre 10 amministrazioni
pubbliche, tra cui il Ministero della Difesa e la Protezione Civile.
I Carabinieri forestali avranno un ruolo chiave nell’utilizzo dei servizi per
monitorare illeciti ambientali e incendi boschivi.
IRIDE offrirà dati grezzi e servizi pronti all’uso per monitorare vari aspetti
ambientali e infrastrutturali. La sostenibilità economica futura sarà garantita
attraverso la diversificazione dei servizi e collaborazioni con il settore
privato della space economy.
IRIDE is an ambitious Italian project for Earth observation, considered one of the
most important European space programs of recent years.
Developed by ESA with the support of ASI, the project was launched by the Italian
government in December 2021. With a budget of around 1.1 billion euros, mainly
financed by the PNRR, IRIDE envisages the launch of a constellation of 70 satellites
by 2026. The project involves 47 Italian companies and over 10 public
administrations, including the Ministry of Defense and Civil Protection.
The Forestry Carabinieri will have a key role in using services to monitor
environmental crimes and forest fires.
IRIDE will offer raw data and ready-to-use services to monitor various
environmental and infrastructure aspects. Future economic sustainability will be
____________________
1 Gen. B.(ris) Arma dei Carabinieri
135