Page 224 - Rassegna 2024-4_1
P. 224
STUDI MILITARI
di marcia dell’UE nel settore della giustizia e degli affari interni, nota come pro-
42
gramma di Stoccolma , che si prefigge lo scopo sia di garantire la sicurezza e
rafforzare la cooperazione di polizia, promuovendo un’autentica cultura giudi-
ziaria e di polizia a livello UE, sia di proteggere i diritti fondamentali degli indi-
vidui.
Il Manuale, nel rifarsi interamente agli orientamenti internazionali sopra
enunciati, sottolinea la fondamentale prospettiva alla quale devono conformarsi
gli appartenenti alle F.p., ovvero come erogatori di servizi e non più come uno
43
strumento di controllo da parte dello Stato .
Per ogni cittadino, gli appartenenti alle F.o. sono i rappresentanti dello
Stato con maggiore visibilità, quelli con cui hanno più probabilità di entrare in
contatto; rappresentano pertanto il «governo in azione» e il loro operato può
influenzare e non poco, il parere generale che essi hanno dei loro governanti,
rafforzando o indebolendo il sostegno pubblico necessario a garantire una
44
democrazia pienamente funzionante .
42 Consiglio europeo (2010), Programma di Stoccolma: http://eur-lex.europa.eu/ legal-con-
tent/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52009 IP0090%2801%29&rid=1.
43 Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA), Manuale per la Formazione
del personale di polizia basata sui diritti fondamentali, Vienna 2016, p.59.
44 Ivi, p.61.
222