Page 226 - Rassegna 2024-4_1
P. 226

LE INIZIATIVE DELLA RASSEGNA






























                    Scuola Ufficiali Carabinieri, 23 gennaio 2024. Una sessione di gioco del wargame
                                       “La Battaglia di Eluet el Asel”
                             (Fonte: Scuola Ufficiali/Brigadiere Capo Q.S. Marco Marcoccia)

                  All’evento  hanno  partecipato  un  gruppo  di  ufficiali  frequentatori  che
             hanno così potuto testare l’importanza del gioco da tavolo come fattore di svi-
             luppo delle soft skill per la crescita professionale e personale;
                  ➢ il 20 febbraio, con il titolo Podcast e Istituzioni «Voci dalla Rassegna», è stato
             possibile condividere le esperienze vissute dalle istituzioni pubbliche, sia grazie
             alle attività di podcasting realizzate dall’INAIL (Istituto nazionale per l’assicu-
             razione contro gli infortuni sul lavoro), sia attraverso i progetti concretizzati
             dall’Ufficio Stampa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, sia anco-
             ra  dialogando  con  il  Dottor  Giulio  Gaudiano,  presidente  dell’ASSIPOD  -
             Associazione Italiana Podcasting. Il Redattore Capo e il Capo Sezione sono
             intervenuti presentando la genesi sino allo stato attuale del Podcast «Voci dalla
             Rassegna», prodotto interamente in house;
                  ➢ il 12 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, si
             è dialogato sulla presenza femminile nel mondo in uniforme. Il tema individua-
             to è stato tratto dal libro Un nuovo Corpo dello Stato. La polizia femminile in Italia
             (1961-1981), della Professoressa Liliosa Azara;
                  ➢ il  26  marzo,  si  è  parlato  del  Piano  Mattei  e  l’instabilità  dell’Africa con
             interventi del Professore Gabriele Natalizia dell’Università Sapienza di Roma
             e del Dottor Augusto Rubei. I relatori si sono soffermati sulla visione della
             strategia nazionale in tema di relazioni paritarie con i Paesi del continente
             africano;


             224
   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231