Page 195 - Rassegna 2024-1
P. 195
LIBRI
Solo l’incontro con altri italiani e l’arrivo a Brindisi pose fine a quelle peregrina-
zioni e consentì al militare di svolgere il servizio d’istituto nella Puglia liberata.
Si tratta, in sostanza, di un documento che mette bene in evidenza tutte le diffi-
coltà del periodo e degli uomini dell’Arma in Albania e poi nei territori circostanti.
Il titolo del quadernetto che Pavia conservò come memoria è intitolato “Vita e
Sofferenze nella Balcania del CC.RR. Pavia Pietro 1941-1945 il Soldato, il
Prigionmiero, il Muratore, il Carcerato, il Garibaldino” (p. 54) fa ben comprendere,
qualora sia ancora necessario, il duro sentiero di pene che il nostro protagonista
visse.
Tenente Colonnello
Flavio Carbone
193