Page 11 - Rassegna 2023-3_inserto
P. 11
INDIRIZZO DI SALUTO DEL GENERALE DI DIVISIONE CLAUDIO DOMIZI
Perché queste figure? Perché
abbiamo scelto, d’intesa con la
Fondazione, tre tematiche particola-
ri: il terrorismo, la mafia e le altre
organizzazioni criminali e le indagi-
ni tecnologiche e scientifiche, che
tanto aiutano le forze dell’ordine e
la magistratura nel contrasto alle
varie attività criminali.
Abbiamo chiesto ai
Comandanti Provinciali d’incentra-
re i loro interventi sulla genesi dei
fenomeni legati alle organizzazioni
criminali, sul loro sviluppo e sui
loro assetti, evidenziando, altresì,
che questo Paese ha saputo comun-
que dotarsi di strutture, di apparati
normativi, di una magistratura, di
forze dell’ordine e di tanti altri sog-
getti istituzionali pronti e capaci di contrastare, ma anche di prevenire, forme
delinquenziali così aggressive. È questa la certezza che deve sorreggere e inco-
raggiare le giovani generazioni, in questo loro cammino di formazione per
acquisire una cittadinanza consapevole e la volontà ferma ad estromettere que-
sti germi velenosi.
Siamo anche scesi in qualche dettaglio nello spiegare l’organizzazione
delle forze di polizia e della magistratura, proprio per dare loro anche lo spes-
sore, la concretezza di ciò che è stato fatto. Sono stati anche rappresentati i suc-
cessi della magistratura, delle forze dell’ordine, in questa attività di contrasto, in
una carrellata che ha reso chiaro tutto ciò che è accaduto negli ultimi decenni
in Italia e abbiamo colto anche l’occasione per ricordare le vittime di queste
atrocità, per ricordare tutti quei servitori dello Stato che hanno versato il loro
sangue per il futuro delle generazioni successive. E tra questi servitori c’era
anche il Giudice Vittorio Occorsio.
La memoria è fondamentale e la storia è una grande maestra di vita.
Approfitto, infine, per ringraziare tutti coloro che hanno messo insieme le
idee e hanno consentito la realizzazione di questo progetto. Intanto i
Comandanti Provinciali, che si sono spesi sul territorio senza risparmio e tutti
i componenti dell’Istituto per gli Studi Professionali e Giuridico Militari, con i
9