Page 10 - Rassegna 2023-3_inserto
P. 10

INSERTO




             questo progetto, è una delle più efficaci maniere per poter contribuire ad argi-
             nare pervasivi fenomeni e dinamiche criminali, che tanto attentano al sereno
             sviluppo della società.
                  Penso che l’importanza di questi progetti e di questi incontri risieda nel vei-
             colare sulle giovani generazioni il messaggio che solo insieme si può veramente
             vincere, insieme si può veramente costruire un futuro all’insegna della legalità.
                  E fa piacere stimolare in questi ragazzi, e anche ai nostri giovani allievi fre-
             quentatori, lo spirito del lavorare insieme, perché questa sinergia non si traduce
             in una somma, ma sicuramente in un prodotto.
                  I futuri Comandanti che si stanno formando in questo Istituto dovranno,
             quindi, saper ben interpretare questo spirito.
                  Passo ora a illustrare i tratti salienti del contributo della Scuola Ufficiali al
             progetto, sviluppato dalla Cattedra di Scienze Investigative, che ha avuto il com-
             pito di preparare documentazioni e filmati per realizzare un percorso lungo il
             quale  accompagnare  i  giovani.  Ad  alcuni  Comandanti  Provinciali  abbiamo,
             invece, affidato il compito di essere ambasciatori sul territorio nazionale del
             messaggio alla base di questa iniziativa formativa, affiancati da figure molto par-
             ticolari nel tessuto organizzativo dell’Arma dei Carabinieri ossia i Comandanti
             dei Reparti Operativi, i Comandanti dei Nuclei Investigativi, i Comandanti delle
             Sezioni Anticrimine del ROS e i Comandanti dei RIS competenti arealmente.

































             8
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15