Page 54 - Rassegna 2022-4_Inserto
P. 54
FLAVIO CARBONE
Idem, Le regie patenti riorganizzano i Carabinieri Reali, in Notiziario Storico dell’Arma dei
Carabinieri, a. VII (2022), n. 5 (settembre/ottobre), pp. 58-59;
Idem, Repertorio degli ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871, Roma, Commissione Italiana
di Storia Militare, 2013;
Idem, Tra carte e caserme, Gli archivi dei Carabinieri Reali (1861-1946), Roma, Stato Maggiore
della Difesa, 2017;
Idem, Un regolamento per amministrare boschi e selve, in Notiziario Storico dell’Arma dei
Carabinieri, a. VII (2022), n. 5 (settembre/ottobre), pp. 60-61;
CASULA Francesco, CONTU Gianfranco, Storia dell’autonomia in Sardegna. Dall’Ottocento allo
Statuto Sardo, Dolianova, Stampa Grafica del Parteolla, 2008;
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Reali, Regolamento organico e Regolamento
d’istruzione e di servizio per l’Arma dei Carabinieri Reali, Roma, Voghera Editore, 1892;
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Reali, Stralcio del Servizio in Guerra - Parte I.
Servizio delle truppe - riguardante l’Arma dei Carabinieri Reali, Roma, Voghera Editore, 1914;
Compendio di tutte le leggi, regolamenti e norma in vigore riflettenti il servizio dei Carabinieri Reali -
Edizione compilata su quella del già capitano Signor Graziani ed ampliata con numerose aggiunte per
cura del Capitano nei Carabinieri Reali Giuseppe Sterzi, Firenze, Stab. Lito-Tipografico G.
Passeri, 1895;
CUNIBERTI Alessandro, Progetto di regolamento per la riorganizzazione del Corpo delle Guardie di
Sicurezza Pubblica del Regno d’Italia, Livorno, Tipografia Odoardo Sardi, 1866;
DENICOTTI Ruggero, Delle vicende dell’Arma dei Carabinieri Reali in un secolo dalla fondazione
del Corpo, Roma, Tipografia dell’unione editrice, 1914;
DI MARTINO Michele, I Carabinieri in Sicilia - Raccolta di cartoline reggimentali, fotografie e docu-
menti, Palermo, Agenzia Pubblicitaria Gadì - Servizi & Comunicazione, 2016;
DI PAOLO Paolo (a cura di), Abbecedario del carabiniere - Dizionario storico essenziale per la cono-
scenza dell’Arma, Roma, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, 1996;
FACCENDA Emanuele, I Carabinieri tra storia e mito 1814-1861, Roma, Carocci Editore,
2009;
GRAZIANI Giuseppe, Compendio di tutte le leggi regolamenti e norma riflettenti il servizio politico
dei Carabinieri Reali. Opera del tenente nell’Arma, Napoli, Tipografia di Nicola Mencia, 1873;
HABERBUSCH Benoît, L’histoire des écoles de sous-officiers de la Gendarmerie, in Les amis de la gen-
darmerie, a. LXXIX, n. 314 (maggio 2016), pp. 57-59;
Il Palmaverde 1836, Calendario storico, statistico, giudiziario, amministrativo, Torino, coi tipi di
Alessandro Fontana, 1836;
***, Interrogativi in margine alla storia dell’Arma. Il nostro regolamento generale è opera di un padre
gesuita, in Rivista dell’Arma dei Carabinieri Reali, a. VIII (1941), n. 1 (gennaio/febbraio), pp.
39-40;
La Legge, monitore giudiziario e amministrativo del Regno d’Italia, anno I della legislazione unificata,
a. VI (1866), n. 6, 7 febbraio;
52