Page 53 - Rassegna 2022-4_Inserto
P. 53
200 ANNI DI REGOLAMENTO GENERALE
Fonti e bibliografia
Fonti archivistiche
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Direzione dei Beni Storici e Documentali,
Archivio Storico dell’Arma dei Carabinieri (ASACC), Documentoteca (D), scatola 400,
fascicolo 4 “1871-1874 - Legione Cagliari - Ispezione passata dal Comandante alle sta-
zioni delle provincie di Cagliari e Sassari - Ispezione amministrativa alla legione”;
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Direzione dei Beni Storici e Documentali,
Archivio Storico dell’Arma dei Carabinieri (ASACC), Fondo Museo Storico, busta 70.
Bibliografia
Abbecedario del carabiniere - Dizionario storico essenziale per la conoscenza dell’Arma, Roma,
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, 1996;
ANGELETTI Ferdinando, La fortuna di una definizione, in Notiziario Storico dell’Arma dei
Carabinieri, a.VII (s022), n. 2 (marzo-aprile, pp. 44-51);
Atti del Parlamento Subalpino, sessione del 1853-1854 (V legislatura), Vol. V, Firenze,
Tipografia Eredi Botta, 1870, pp. 1568-1578;
Bollettino Ufficiale dei Carabinieri Reali (BUCCRR), a. 1889, parte 1 , puntata 7 , regio
a
a
decreto 1° dicembre 1889, n. 6509 (serie 3 ) contenente le disposizioni per l’attuazione
a
del Codice penale per il regno d’Italia;
a
BUCCRR, 1891, parte 1 , puntata 2 (straordinaria), circolare n. 4-4226, datata 25 luglio 1891,
a
recante “Istruzioni sul carteggio e sulla tenuta degli uffici”;
BOSIO Andrea, Criminalità, giustizia e ordine pubblico a Torino nella prima metà dell’Ottocento
(1814-61), tesi di dottorato discussa presso l’Università degli Studi di Trento, XXVII
ciclo dottorale, 2015, p. 28, consultabile all’indirizzo internet http://eprints-
phd.biblio.unitn.it/1462/ in data 27 dicembre 2022;
BROERS Michael, L’ordine pubblico nella prima Restaurazione, 1814-1820, in Ombre e luci della
Restaurazione - Trasformazioni e continuità istituzionali nei territori del Regno di Sardegna, Atti del
convegno Torino, 21-24 ottobre 1991, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali -
Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1997;
Catalogo della mostra “Guard-a-voi! Due secoli della Scuola Allievi Carabinieri di Torino”, s.n., s.i.,
s.d. (ma Torino, 2022);
Carabinieri 1814-1980, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1981;
CARBONE Flavio, Cultura e formazione nell’Arma dei Carabinieri Reali: la produzione editoriale
degli ufficiali, in Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, a. LXVI, n. 4 (ottobre/dicembre 2018),
pp. 167-196;
Idem, Le circoscrizioni dei Carabinieri Reali. Primi studi, in Francesco BONINI, Luigi BLANCO,
Simona MORI e Floriana GALLUCCIO (a cura di) Orizzonti di cittadinanza. Per una storia delle
circoscrizioni amministrative dell’Italia unita, Soveria Mannelli, Rubbettino editore, 2016, pp.
109-131;
51