Page 56 - Rassegna 2022-4_Inserto
P. 56

FLAVIO CARBONE




               Regie patenti 17 novembre 1821, “colle quali S.M. riunisce in un solo regolamento le
              varie regole, e provvidenze emanate per determinare le attribuzioni, ed il servizio de’
              carabinieri reali, unendovi alcuni nuovi provvedimenti”;
               Regie patenti 27 agosto 1822 recanti regio editto penale militare;
               Regie patenti del 12 ottobre 1822 “riguardanti il corpo de’ Carabinieri Reali”;
               Regie patenti 15 ottobre 1822 che approvarono il “Regolamento per l’amministrazione
              de’ Boschi e Selve”;
               Regolamento Generale del Corpo dei Carabinieri Reali approvato da S.M. il 16 ottobre 1822, prece-
              duto dai due Regi Biglietti relativi, e da una Lettera di trasmissione dell’Ispettore Generale dell’Arma
              al signor Colonnello Comandante con analoga Istruzione, Torino, Dalla tipografia Di Chirio e
              Mina, 1822;
               Regolamento dell’Arma dei Carabinieri Reali (16 ottobre 1822) colle modificazioni ed aggiunte ad esso
              apportate da leggi e regi decreti posteriormente emanati - Ristampato a cura del Comitato dell’Arma,
              Roma, Voghera Carlo, 1881;
               Regolamento  dei  Carabinieri  Reali  con  note  ed  aggiunte  per  un  uffiziale  dell’Arma,  Napoli,
              Stabilimento tipografico degli Scienziati, Letterati ed Artisti, 1863;
               Regolamento del Corpo dei Carabinieri Reali con note ed aggiunte, Torino-Firenze, G. Cassone e
              comp. Tipografi, 1867;
               Regolamento  organico  per  l’Arma  dei  Carabinieri  Reali  e  Regolamento  Generale  per  l’Arma  dei
              Carabinieri Reali, Roma, Voghera Editore, 1912;
               ROMITI Antonio, Criteri e metodologie per l’ordinamento degli archivi preunitari del territorio lucche-
              se, in Studi in onore di Leopoldo Sandri, Roma, Ministero per i Beni culturali e ambientali,
              1983;
               SCALA Edoardo, L’Arma dal 1814 ad oggi, in Carabinieri, Roma, Istituto di Divulgazione
              Storica, 1955, pp. 3-122;
               SCOTTO DI CARLO Rosario, A scuola da 200 anni, in Il Carabiniere, a. LXXV, n. 8/9 2022,
              pp. 60-61.


             Sitografia
               Abbecedario    del    carabiniere,   consultabile   all’indirizzo   internet
              http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Curiosita/Non+tutti+sanno+che/C/59+C.
              htm, voce Circolare periodica;
               Abbecedario  del  carabiniere,  consultabile  all’indirizzo  internet  http://
              www.carabinieri.it/Internet/Arma/Curiosita/Non+tutti+sanno+che/I/11  +I.htm,
              voce Ispezione Generale;
               Abbecedario del carabiniere, consultabile all’indirizzo internet http://www.carabinieri.it
              /Internet/Arma/Curiosita/  Non+tutti+sanno+che/R/17+R.htm,  voce  Regolamenti
              Generali dell’Arma dei Carabinieri;
               Dizionario Biografico Italiano, consultabile all’indirizzo internet https://www.treccani.it


             54
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60