Page 114 - Rassegna 2021-2-Supplemento
P. 114

I SESSANT’ANNI DELLA RASSEGNA DELL’ARMA DEI CARABINIERI



























                Genova  - Fonte: https://www.lanotiziagiornale.it/due-anni-fa-la-tragedia-del-ponte-morandi-mattarella-
                ricorda-le-43-vittime-e-il-dolore-per-genova/

                    Sullo sfondo di tali fatti e scenari, ancora una volta la Rassegna si muove
               - o meglio prende le mosse - per compiere analisi, riflessioni, studi, e con essi
               proporre nuove idee, non solo per sensibilizzare il lettore - magari anche colto
               - ma anche per offrire alle élite una chiave di lettura e delle eventuali soluzioni a
               problemi concreti. In questi più recenti anni, la Rassegna è diventata dunque -
               anche grazie all’ampliamento della componente accademica tra gli Autori - una
               sorta di “tribuna” di pensiero.
                    Pertanto la Rassegna, come si è cercato di tratteggiare, è una lunga e inin-
               terrotta catena di appuntamenti trimestrali che ha raggiunto, proprio quest’an-
               no, i suoi sessant’anni di presenza e ci è sembrato opportuno ricordare in modo
               specifico tale circostanza facendolo con tutto l’orgoglio di essere parte della sua
               storia e adottando la forma del supplemento, che è propria di uno dei suoi modi
               di comunicare.
                    In concreto, si può asserire quanto segue: per tracciare le linee guida che
               sono state alla base di quest’ultimo scorcio della vita del periodico, devo tor-
               nare al momento in cui ho assunto l’incarico di Redattore Capo della Rassegna
               alla fine del 2017, funzione poi egregiamente supervisionata dal generale di
               divisione  Riccardo  Galletta,  Direttore  Responsabile  dal  terzo  numero  del


               112
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119