Page 222 - Rassegna 2019-4
P. 222
ATTUALITÀ E INFORMAZIONI
Grazie all’assunzione in massa di buttafuori nigeriani nei club locali e ai
propri contatti in Sudamerica, inaccessibili alla concorrenza, la criminalità nige-
riana ha ottenuto il controllo del mercato degli stupefacenti nel Paese .
(22)
L’intelligence tedesca ha messo in guardia sulla crescita del crimine nigeriano
in Germania, alimentato dalla massa crescente di richiedenti asilo provenienti
dall’Italia, tra cui si celano numerosi malviventi . Un notevole incremento è
(23)
stato rilevato anche nel 2011 in Repubblica Ceca, relativo a prostitute nigeriane
con visti turistici forniti in Italia e Spagna. E ancora, nel gennaio 2012 nelle car-
ceri cinesi erano detenuti mille nigeriani per reati legati alla droga .
(24)
4. Attività illecite
Tra le principali attività gestite da queste organizzazioni troviamo il traffi-
co transnazionale di sostanze stupefacenti, di armi, furto e contrabbando di
petrolio, estorsioni, sfruttamento della prostituzione, favoreggiamento dell’im-
migrazione clandestina, falsificazione di documenti, frodi finanziarie ecc. .
(25)
I proventi vengono tendenzialmente reinvestiti oppure riciclati all’estero,
acquistando, ad esempio, attività economiche dedite all’importazione e com-
mercio di prodotti etnici, funzionali alla copertura dei sopraccitati reati . Il
(26)
resto viene inviato alle organizzazioni in patria attraverso money transfer oppure
hawala e altri sistemi di trasferimento valori informali.
4.1 Tratta di esseri umani
Nei flussi migratori illegali che stanno interessando il continente africano
e l’Europa ormai da tempo e in cui la Nigeria rappresenta un punto di arrivo e
di transito verso l’Europa, le organizzazioni criminali nigeriane si sono buttate
a capofitto, trasformandoli in una vera e propria tratta di esseri umani. Un traf-
fico di cui, attraverso contatti transnazionali ed elevate capacità organizzative,
controllano tutte le fasi. Al centro di esso donne da avviare alla prostituzione,
uomini per lo sfruttamento lavorativo e accattonaggio, nonché bambini per
lavoro minorile ed espianto di organi.
(22) BERNARDO C., Migration of the Nigerian mafia, in UNIVERSITY OF CAPE TOWN, 16 maggio 2017,
https://www.news.uct.ac.za/article/-2017-05-16-migration-of-the-nigerian-mafia.
(23) German Intelligence Warns of “Extremely Brutal” Nigerian Mafia in Germany as Fake Refugee Invasion
Continues, in THE NEW OBSERVER, 26 febbraio 2019, http://newobserveronline.com/german-intel-
ligence-warns-of-extremely-brutal-nigerian-mafia-in-germany-as-fake-refugee-invasion-continues/.
(24) WILLIAM P., Nigerian Criminal Organizations, in THE OXFORD HANDBOOK OF ORGANIZED
CRIME, Oxford University Press, New York, 2014, pag. 2555, https://www.oxfordhandbo-
oks.com/view/10.1093/oxfordhb/9780199730445.001.0001/oxfordhb-9780199730445.
(25) PORTANOVA M., Mafia nigeriana…, cit.
(26) Ibidem.
220